Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2.37.167.206 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.41.154.50
Etichetta: Rollback
un puntino
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
}}
{{Campagnabox Campagna del Giappone}}
I '''bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki''' furono due [[Attacco nucleare|attacchi nucleari]] attuati dagli [[Stati Uniti d'America]] contro il [[Giappone]], rispettivamente il 6 e il 9 agosto del 1945, sul finire della [[seconda guerra mondiale]]..
 
La mattina del 6 agosto 1945, alle ore 8:15, l'[[United States Army Air Forces|aeronautica militare statunitense]] sganciò la [[bomba atomica]] ''[[Little Boy]]'' sulla città di [[Hiroshima]], cui fece seguito, tre giorni dopo, lo sgancio della bomba atomica ''[[Fat Man]]'' su [[Nagasaki]]; le due missioni causarono in totale un numero di vittime dirette stimato fra le {{formatnum:150000}} e le {{formatnum:220000}} persone<ref>{{cita|Frank}}.</ref>, quasi esclusivamente [[Civile (status)|civili]].