Perugia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 95.250.188.249 (discussione), riportata alla versione precedente di Alienautic
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) activated Edit Check (references) declined (uncertain)
Riga 11:
|Divisione amm grado 1 = Umbria
|Divisione amm grado 2 = Perugia
|Amministratore locale = [[AndreaVittoria RomiziFerdinandi]]
|Partito = [[Forza ItaliaIndipendente (2013politica)|FIIndipendente di centro-sinistra]]
|Data elezione = 1124-6-20142024
|Data rielezione = 28-5-2019
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione = 1139 (diritto comunale)
Riga 1 394:
== Amministrazione ==
[[File:Perugia-Gonfalone.png|thumb|Gonfalone comunale]]
{{vedi anche|Sindaci di Perugia}}Dal periodo repubblicano (1946), Perugia è stata guidata dal Partito Socialista Italiano, e fino al 2014 da giunte di centro-sinistra, quando, per la prima volta dopo 68 anni, viene eletta una giunta di centro-destra, guidata dal forzista [[Andrea Romizi]], riconfermato poi per un secondo mandato nel 2019. Nel 2024 la città torna ad essere guidata dal centro-sinistra di [[Vittoria Ferdinandi]]. La sede del sindaco è [[Palazzo dei Priori (Perugia)|Palazzo dei Priori]].
=== Consolati ===
La città di Perugia è sede dei seguenti [https://www.esteri.it/mae/doc/ldc.pdf Consolati] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181204164936/http://www.esteri.it/mae/doc/ldc.pdf |date=4 dicembre 2018 }}: