Museo civico di storia naturale di Comiso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di 2A02:B121:F01:3DA2:E577:A54A:654E:24A0 (discussione), riportata alla versione precedente di Vittorio La Rosa
Etichetta: Rollback
Riga 6:
|Indirizzo = Via degli Studi, 9
}}
Il '''Museo civico di storia naturale di Comiso''' è istituito nel 1991 presso l’edificio dell'ex scuola d'arte in via degli Studi, a [[Comiso]], nel [[libero consorzio comunale di Ragusa]], si estende su una superficie di 15001000 mq. con la sezione [[Paleontologia|paleontologica]] e [[Zoologia|zoologica]]. Un grande patrimonio culturale e scientifico rappresentato da oltre 3027.000 reperti di fossili di varie ere geologiche, da numerosi preparati zoologici, da circa 2000 animali terrestri e marini naturalizzati, da diversi preparati osteologici e la più importante collezione cetologica del [[meridione d'Italia]].
 
Oltre 7000 reperti fossili appartengono alla Collezione paleontologica privata "G. Insacco" ed altri reperti fossili e zoologici sono stati recuperati a segui