John Ericsson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikidata.
Etichette: Ripristino manuale Annullato
Annullata la modifica 139913556 di Hesekiel (discussione)
Etichette: Annulla Annullato
Riga 23:
== Carriera iniziale ==
[[File:John_Ericsson_from_Hildebrand_Sveriges_historia.jpg|miniatura|John Ericsson]]
Johan Ericsson è nato a [[Långban]] nella provincia di [[Värmland]] in [[Svezia]]. Era il fratello di [[Nils EricsonEricsson]], illustre costruttore di canali e ferrovie in Svezia. Il padre Olaf Ericsson (1778-1818) aveva lavorato come supervisore di una [[Industria mineraria|miniera]] nel Värmland. Aveva perso soldi in speculazioni e nel 1810 dovette trasferire la sua famiglia a [[Forsvik]]. Qui lavorò come direttore alle esplosioni durante gli scavi del [[Canale di Göta|canale svedese di Göta]].<ref>{{Cita web|url=https://sok.riksarkivet.se/Sbl/Presentation.aspx?id=15351|titolo=Nils Ericson|sito=Svenskt Biografiskt Lexikon|lingua=sv|accesso=30 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sok.riksarkivet.se/sbl/Presentation.aspx?id=15340|titolo=Ericson och Ericsson, släkt och friherrlig ätt från Nordmark|sito=Svenskt Biografiskt Lexikon|lingua=sv|accesso=30 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita|Burnett||Burnett}}</ref>
 
Le straordinarie capacità dei due fratelli Ericsson furono scoperte da [[Baltzar von Platen]], l'architetto del canale di Göta. Furono soprannominati "cadetti della meccanica" della [[Svenska marinen|Marina Reale Svedese]] e ingaggiati come tirocinanti presso l'impresa del canale. All'età di quattordici anni, John lavorava già come geometra indipendente. Il suo assistente doveva portare con sé un poggiapiedi per lui per poter raggiungere gli strumenti durante il [[Agrimensura|lavoro di rilievo]]. All'età di diciassette anni si arruolò nell'[[Svenska armén|esercito svedese]] nello [[Jämtland]], prestando servizio nel [[Jämtlands fältjägarregemente|reggimento dei ranger dello Jämtland]], come [[sottotenente]], ma fu presto promosso a [[tenente]]. Fu inviato nel nord della Svezia per effettuare rilievi e nel tempo libero costruì una [[macchina termica]] che utilizzava come propellente i fumi del fuoco invece del [[vapore]]. La sua abilità e il suo interesse per la meccanica lo portarono a dimettersi dall'esercito e a trasferirsi in [[Inghilterra]] nel 1826. Tuttavia la sua macchina termica non ebbe successo, poiché il suo prototipo era stato progettato per bruciare il legno di [[Betula|betulla]] e non avrebbe funzionato bene con il [[carbone]] (il principale combustibile utilizzato in Inghilterra).<ref>{{Cita web|url=https://runeberg.org/sbh/a0307.html|titolo=John Ericsson|sito=Svenskt biografiskt handlexikon|data=1906|lingua=sv|accesso=30 ottobre 2018}}</ref>