Campionato mondiale di calcio 2006: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 457:
==== Finale ====
{{vedi anche|Finale del campionato mondiale di calcio 2006}}
Nella [[Finale del campionato mondiale di calcio 2006|finale]], giocata il 9 luglio allo [[Stadio Olimpico (Berlino)|stadio Olimpico]] di [[Berlino]], l'{{NazNB|CA|ITA}} cercò la rivincita contro la {{NazNB|CA|FRA}}, dopo avere perso in modo beffardo la finale del [[Campionato europeo di calcio 2000|campionato europeo del 2000]]. La Francia passò in vantaggio con un gol di [[Zinédine Zidane|Zidane]] al 7' su calcio di rigore calciato a ''[[Glossario calcistico#C|cucchiaio]]'', nel quale la palla colpì prima la traversa e poi oltrepassò la linea di porta. L'Italia reagì pareggiando con [[Marco Materazzi|Materazzi]] al 19' sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo un primo tempo in cui l'Italia sembrava aver giocato meglio (un altro colpo di testa di [[Marco Materazzi|Materazzi]] fu respinto sulla linea di porta e uno di [[Luca Toni|Toni]] finì sulla traversa), nel secondo tempo gli ''Azzurri'' soffrirono chiudendosi in difesa e lasciando spazio alle giocate transalpine, che però non riuscirono a produrre azioni da gol grazie a una difesa italiana ben schierata.
[[File:Italy vs France - FIFA World Cup 2006 final - Thierry Henry and Gennaro Gattuso.jpg|thumb|left|Il francese [[Thierry Henry|Henry]] e l'italiano [[Gennaro Gattuso|Gattuso]] durante la finale di Berlino]]