Serie A: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.19.252.131 (discussione), riportata alla versione precedente di Pizzaedo
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
La Juventus sul campo ha vinto 38 scudetti e non 36
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 39:
Il '''campionato di Serie A''', colloquialmente abbreviato in '''Serie A''' e ufficialmente denominato '''Serie A TIM''' dall'edizione [[Serie A 1998-1999|1998-1999]] per ragioni di [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano|sponsorizzazione]],<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/2018/07/26-45744366/lega_sar_ancora_serie_a_tim_frecciarossa_nuovo_sponsor_per_coppa_e_supercoppa|titolo=Lega, sarà ancora Serie A Tim|data=26 luglio 2018}}</ref> è la massima divisione professionistica del [[campionato italiano di calcio]] maschile,<ref>{{cita video|url=https://video.gazzetta.it/almanacco-campionato-che-cambio-calcio-italiano/1bcc10e4-c0a5-11e8-b2a0-cc3d40467cdf|titolo=Almanacco, il campionato che cambiò il calcio italiano|editore=La Gazzetta dello Sport|data=25 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190121064624/https://video.gazzetta.it/almanacco-campionato-che-cambio-calcio-italiano/1bcc10e4-c0a5-11e8-b2a0-cc3d40467cdf|urlmorto=sì}}</ref> gestito dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/04/sport/calcio/lega-si-spacca/lega-si-spacca/lega-si-spacca.html|titolo=Serie A come la Premier League|data=30 aprile 2009}}</ref>
 
Posto sotto l'egida della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]], la prima edizione del torneo risale al 1898; l'attuale formula (a girone unico) nacque poi nel 1929. La [[Squadra di calcio|squadra]] più titolata è la {{Calcio Juventus|N}}, vincitrice del campionato per trentaseitrentotto volte; l'{{Calcio Inter|N}} è invece la formazione più presente nel girone unico, avendone disputata ogni stagione.
 
La posizione della Serie A nel [[Coefficiente UEFA|''ranking'' UEFA]] determina il numero delle squadre italiane qualificate per le [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]]. Al termine della stagione [[Serie A 2022-2023|2022-2023]], il campionato italiano occupa il quarto posto nel ''ranking'' UEFA, dietro alla [[Premier League]] [[Inghilterra|inglese]], alla [[Primera División (Spagna)|Primera División]] [[Spagna|spagnola]] e alla [[Bundesliga]] [[Germania|tedesca]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=UEFA Country Ranking 2023|url=https://kassiesa.net/uefa/data/method5/crank2023.html}}</ref> Nel 2021 si è posizionato al terzo posto della classifica mondiale dei campionati stilata annualmente dall'[[IFFHS]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=THE STRONGEST NATIONAL LEAGUE IN THE WORLD by IFFHS|url=https://www.iffhs.com/posts/1607}}</ref>