David Parenzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
#article-section-source-editor
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 2:
|Nome = David
|Cognome = Parenzo
|Soprannome = TIGRE
|Sesso = M
|LuogoNascita = Padova
Line 37 ⟶ 38:
In occasione delle [[elezioni europee del 2014]] lavora per il ''[[Corriere della Sera]]'', nel cui sito online, direttamente dal [[Parlamento europeo]] di [[Strasburgo]], trasmette una web serie intitolata ''Grazie Europa'', composta da dieci puntate di sette minuti l'una, nelle quali intervista i protagonisti politici europei e chiede opinioni a gente comune.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.corriere.it/esteri/14_maggio_06/grazie-europa-webserie-parenzo-ull-europa-che-voteremo-21b99bfe-d4ee-11e3-b55e-35440997414c.shtml ''Corriere della Sera, Grazie Europa, la webserie''] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Dal 2014 contribuisce al progetto ''LIVEonTIM'', in cui realizza interviste con personaggi dell'attualità e della cultura.<ref>[http://liveontim.tim.it/about ''LIVEonTIM''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150417000159/http://liveontim.tim.it/about |data=17 aprile 2015 }}</ref> È un componente della redazione, in veste di giornalista e [[inviato]], della trasmissione ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]'' ([[Canale 5]]) condotta da [[Luca Telese]], nelle stagioni 2013/2014 e 2014/2015.<ref>{{Cita web|url=https://mediasetinfinity.mediaset.it/programmi-tv/matrix_SE000000000018|titolo=Matrix 2020|sito=Mediaset Infinity|accesso=2023-06-12}}</ref> Nel mese di maggio del 2015 torna protagonista di una web serie per il ''Corriere della Sera'', in ogni puntata affianca per un giorno intero un personaggio popolare per scoprire come trascorre la giornata tra lavoro e tempo libero; il programma s'intitola ''Alter Ego''.<ref>{{Cita web|url=https://www.engage.it/|titolo=Engage – News, notizie e opinioni su pubblicità e marketing|sito=www.engage.it|accesso=2023-06-12}}</ref>
 
Nel 2015, dal 3 agosto al 6 settembre, torna a LA7 come conduttore insieme con [[Tommaso Labate]], per il programma di approfondimento quotidiano ''[[In onda]]'', in sostituzione di [[Gianluigi Paragone]] e [[Francesca Barra]]. Ha buon esito d'ascolti e da LA7 gli viene affidata, a partire da gennaio 2016, la conduzione del talk show [[Fuori onda (programma televisivo)|''Fuori onda'']], trasmesso la domenica in prima serata, sempre in coppia con il giornalista [[Tommaso Labate]].<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/15_dicembre_14/fuori-onda-tornano-gennaio-david-parenzo-tommaso-labate-e3062718-a275-11e5-bc29-364a59bfeed9.shtml|titolo=«Fuori Onda», tornano a gennaio David Parenzo e Tommaso Labate|sito=Corriere.it|data=14 dicembre 2015}}</ref> Nel mese d'agosto del 2016 conduce ''[[L'aria d'estate]]'' su LA7. Da luglio 2017 ritorna alla conduzione di ''In onda'' insieme a [[Luca Telese]], conduzione confermata anche nel 2018, nel 2019 e nel 2020. Dal 2020 conduce per alcune puntate ''[[L'aria di nome e che tira di cognome (programma televisivo)|L'aria che tira]]'', sostituendo definitivamente [[Myrta Merlino]] nel 2023.
 
== Controversie giudiziarie ==