Inside Out 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto e modificato le informazioni su Ennui e Nostalgia
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
peggiorativo
Etichetta: Annulla
Riga 103:
Come personaggi principali ritornano dal film precedente le cinque emozioni protagoniste, Riley e i suoi genitori. A loro si aggiungono cinque nuove emozioni:
 
* [[Ansia]]: la prima nuova emozione a presentarsi alle cinque originali. È molto energica e capitanerà la crescita di Riley facendole provare nuove sensazioni, mettendo i bastoni tra le ruote alle cinque emozioni principali. È capace di non far notare le cose a Riley, ma solo a fargliele sentire. Alla fine del film farà avere un attacco di panico a quest’ultima, di cui risentirà l’intero quartier generale in una sequenza di colori, musica e sentimenti. Si differenzia da Paura per il semplice fatto che non si preoccupaspaventa per qualcosa di concretol’attualità, ma persi qualcosapreoccupa che potrebbe potenzialmente accadere: ciò la conduce adi progettare ossessivamente il futuro onde evitare qualsiasi danno a Riley. Il suo colore caratteristico è l'arancione. È doppiata in originale da [[Maya Hawke]] e in italiano da [[Pilar Fogliati]].
* [[Invidia]]: proprio come Ansia, anche lei ostacolerà le cinque emozioni originali. Il suo ruolo durante il film sarà per l’appunto aiutare e dare dei consigli ad Ansia. Dal punto di vista psicologico, il suo compito è far desiderare a Riley di ottenere cose che non possiede, ma che altri possiedono, il tutto da una percezione di semi-ammirazione. Il suo colore caratteristico è il verde acqua e il suo aspetto esteriore è stato progettato in modo da percepire un corpo piccolo e indifeso ma con dentro una grande speranza (ed un profondo odio). È doppiata in originale da [[Ayo Edebiri]] e in italiano da [[Marta Filippi]].
* [[Imbarazzo]]: su ordine di Ansia porterà via le cinque emozioni principali di Riley, affinché quest'ultima possa cambiare in meglio, in vista dell'adolescenza. È in sintonia con Tristezza e si rivelerà avere un cuore d’oro, aiutando a far rientrare lei e le altre quattro emozioni nel quartier generale. Il suo compito è quello di avvisare Riley di situazioni per l’appunto imbarazzanti, con i suoi amici o con tutti quelli che le stanno accanto. Il suo colore caratteristico è il rosa, dovuto al rossore sulle guance che ci provoca l’imbarazzo, e il suo aspetto enorme lo fa sembrare ancora più impacciato ed insicuro. È doppiato in originale da [[Paul Walter Hauser]] e in italiano da [[Federico Cesari]].
* [[Noia|Ennui]]: la quarta nuova emozione in arrivo al quartier generale.; Al contrario di quello che la maggior parte delle persone pensano, non interpretarappresenta la noia, ma il disinteresse. È sempre sdraiata sul divano a guardare il cellulare, con il quale riesce comunque a far provare sensazioni di noia a Riley. Attraversograzie a un sempliceapp. tasto,Il Ennuisuo riescecolore acaratteristico far percepire agli estraneiè il tipicoviola caratteree disinteressatoparla checon caratterizzaun gliaccento adolescentifrancese. Il suo colorepotere èpermette l'indacodi efar parlaannoiare conla unragazza accentodavanti francesea qualcosa di tedioso. È doppiata in originale da [[Adèle Exarchopoulos]] e in italiano da [[Deva Cassel]].
* [[Nostalgia]]: nellala suaquinta interezza,nuova Nostalgiaemozione nonin siarrivo può ritenere come un’emozione rilevante nelal quartier generale. Difatti comparirà solo due volte sullo schermo, non toccherà mai la tastiera e i personaggi le ricorderanno in ogni modo che “non è ancora ilIl suo momento”.potere Successivamentepermette laa si vedrà uscireRiley di scena,ricordare facendodei capirericordi a Rileypiacevoli che la nostalgia non è ancora importante per lei, ma sicuramente avrà un ruolo inha futurovissuto. Il suo colore caratteristico è il tortora, e l’aspetto esteriore ricorda quello di un’anziana spaesata. È doppiata in originale da [[June Squibb]] e in italiano da [[Graziella Polesinanti]].
 
== Produzione ==