Albidona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
pronuncia italiana prevedibilissima (IPA sprecato); la fonte sui nomi locali ne riporta altri: se non sono accurati la si discuta, ma non si introducano nomi diversi simulando le fonti
Riga 33:
}}
 
'''Albidona''' ([[Alfabetolocalmente fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˌal.bi.ˈdoː.na]}}<ref>{{cita web|url=http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=84378&r=382286|titolo=Dizionario RAI d'ortografia e pronunzia - Albidona|accesso=30 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921061304/http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=84378&r=382286|urlmorto=no}}</ref>'Arbiduna'', ''AlbïdonëAuvidona'' {{Senzao fonte|{{IPA|[ˌal.bə.ˈdoːnə]}}}} in [[Dialetti dell'area arcaica calabro-lucana|dialetto albidonese]]'Lavrëdonë''<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=17 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/17 }}</ref> o ''l'Aguïdonë'' {{Senza fonte|{{IPA|[ˌlːaɣwəˈdoːnə]}}}} in dialetto arcaico, forma ormai desueta) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 1 107 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Cosenza]] in [[Calabria]].
 
Si trova nell'[[alto Ionio Cosentino]] e faceva parte, fino alla sua soppressione<ref>{{Cita news|autore=Pino La Rocca|url=https://www.paese24.it/15811/primo-piano/chiude-la-comunita-montana-dellalto-jonio-verra-assorbita-da-calabria-verde.html|titolo=Chiude la Comunità Montana dell’Alto Jonio. Verrà assorbita da “Calabria Verde”.|pubblicazione=Paese24.it|data=28/03/2014}}</ref>, della [[comunità montana Alto Ionio]], della quale era il terzo comune sia per estensione che per popolazione.