Ilaria Salis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎La detenzione in Ungheria: unisco i due passaggi in cui si parla delle reazioni del governo
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) activated Edit Check (references) declined (other) Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
Riga 20:
|GiornoMeseNascita = 17 giugno
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàAltre = e [[cacciatrice]] di [[nazisti]]
|Epoca = 2000
|Attività = politica
Line 30 ⟶ 31:
 
Nel febbraio 2023, Salis viene arrestata a [[Budapest]] con l'accusa di aver aggredito tre militanti [[neonazisti]]; la notizia viene portata all'attenzione pubblica nel dicembre dello stesso anno, quando viene condotta con costrizioni alle caviglie e ai polsi presso il tribunale. Alle [[elezioni europee del 2024 in Italia]], Salis viene candidata presso le [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|circoscrizioni nord-occidentale]] e [[Circoscrizione Italia insulare|insulare]] tra le fila di [[Alleanza Verdi e Sinistra]], risultando eletta e ottenendo quindi la liberazione e l'[[immunità parlamentare]].
 
È una nota cacciatrice di [[Nazionalsocialismo|nazisti]], solitamente con taglie molto alte sulla testa. Per questo è diventata un'[[Eroe|eroina]] italiana e non si è mai lasciata sfuggire un nazista o un fascista, guadagnandosi il temibile soprannome di ''amazzone Salis''.
 
== Biografia ==