Stefano Simoncelli (poeta): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi link esterni dal corpo della voce, e sezioni non rilevanti e promozionali
Aggiunta sezione relativa a scritti critici sull'autore
Riga 53:
*''Sotto falso nome'', Ancona, Pequod, 2022
*''Stazioni remote'', antologia di poesie dal 2004 al 2020, con una prefazione di [[Massimo Raffaeli]], Milano, Marcos y Marcos, 2023
 
== Articoli, recensioni, interviste ==
 
* Pasquale Di Palmo, recensione di <nowiki>''Giocavo all'ala''</nowiki>, in ''Poesia'', n.194, maggio 2005, pag. 70
* Rodolfo Zucco, <nowiki>''</nowiki>Metafore calcistiche nella poesia contemporanea<nowiki>''</nowiki>, in: ''Letteratura e sport. Per una storia delle Olimpiadi'', Novara, Interlinea, 2006, pagg. 263-277
* Enzo Siciliano, <nowiki>''</nowiki>Il mondo visto dalle ali", in: ''Panorama'', 23 marzo 2006, pag. 139
* Pasquale Di Palmo, recensione di <nowiki>''La rissa degli angeli''</nowiki>, in ''Letture'', n.628, giugno-luglio 2006, pag. 40
* Enzo Siciliano, <nowiki>''</nowiki>Alberghi a ore in endecasillabi<nowiki>''</nowiki>, in: ''Panorama'', 7 maggio 2007
* Andrea Caterini, <nowiki>''Dietro le tende lise di un paese a margine. Sulla poesia di Stefano Simoncelli''</nowiki> , in ''Nuovi Argomenti'', n.44, ottobre-dicembre 2008, pagg. 290-303
* Roberto Galaverni, <nowiki>''Il secolo breve è interminabile''</nowiki>, in ''La lettura'', Corriere della Sera, 15 aprile 2012, pag. 17
* Pasquale Di Palmo, recensione di <nowiki>''Terza copia del gelo''</nowiki>, in ''Poesia'' n.273, luglio-agosto 2012, pag. 62
* Massimo Raffaeli, <nowiki>''</nowiki>Sivori, la Juventus e la poesia: intervista a Stefano Simoncelli<nowiki>''</nowiki>, in ''Alias'', Il Manifesto, 12 maggio 2012
* Pasquale Di Palmo, recensione di <nowiki>''Hotel degli introvabili''</nowiki>, in ''Poesia'' n.296, settembre 2014, pagg. 69-70
* Roberto Galaverni, <nowiki>''Dall'altra parte dell'estate tirando il freno d'emergenza''</nowiki>, in ''La lettura'', Corriere della Sera, 30 aprile 2017, pag. 19
* Pasquale Di Palmo, recensione di <nowiki>''Prove del diluvio''</nowiki>, in ''Poesia'' n.332, dicembre 2017, p.ag 80
* Paolo Senna, recensione a <nowiki>''Prove del diluvio''</nowiki>, in ''Cenobio'', anno LXVII, n.1, gennaio-marzo 2018, pagg. 88-89
* Pasquale Di Palmo, <nowiki>''</nowiki>La scontrosa grazia di Simoncelli, uno dei poeti-fratellini di Cesenatico<nowiki>''</nowiki>, in ''Aiias,'' Il Manifesto, 21 ottobre 2018, pag. 8
* Daniela Marculet, <nowiki>''Stefano Simoncelli''</nowiki>, con alcuni testi tradotti in rumeno, in ''Poesis International'', anno IX, n.1 (23), 2019, pagg. 209-214
* Piergiorgio Viti, recensione a <nowiki>''Residence Cielo''</nowiki>, in ''Poesia'', n.358, aprile 2020, pagg. 75-76
* <nowiki>''</nowiki>Braci. La poesia italiana contemporanea<nowiki>''</nowiki>, a cura di Arnaldo Colasanti, Milano, Bompiani, 2021, pagg. 181-182; 409-411
* <nowiki>''Frôlant les murs et les lumières''</nowiki>, poesie tradotte in francese da Laurent Cennamo in ''Revue des belles lettres'', n. I, 2021, pagg. 145-153
* <nowiki>''«Sul Porto», conversazione con Stefano Simoncelli''</nowiki>, in ''Bezoar'', n. 1, maggio 2021, pagg. 95-101
* Pasquale Di Palmo, <nowiki>''Simoncelli, vent'anni di versi scabri in un dialogo ostinato con i trapassati''</nowiki>, in ''Alias'', Il Manifesto, 15 ottobre 2023, pag, 8
* Alessandro Moscè, <nowiki>''</nowiki>La poesia di Simoncelli: i morti sono vivi tra i vivi<nowiki>''</nowiki>, in ''L'anello critico 2023. Annuario della poesia italiana contemporanea'', pagg. 237-249
 
== Note ==