De Havilland DH.98 Mosquito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up AWB
Riga 130:
 
*'''F Mk II''': caccia notturni con motori Merlin 21, 22, o 23 da 1480 cv. Vennero realizzati in 466 esemplari a cominciare dal 15 maggio 1941, data del primo volo. Erano armati di 4 cannoni Hispano e 4 mitragliatrici Browning da 7,7 mm, mentre nel muso si notava l'antenna ad arpione del radar AI ("Air Intercept") Mk IV o V, con talvolta anche i fari Turbinlite.
*'''FB Mk VI''': la necessità di una macchina d'attacco moderna poteva essere soddisfatta anche dal Mosquito, equipaggiato con 4 cannoni da 20 mm e 4 mitragliatrici, 2 bombe sotto le ali e 2 dentro un vano ricavato nella fusoliera, 8 razzi aria-superficie (in alternativa alle bombe alari) e motori Merlin 21, 22, 23 o 25, che assicuravano potenze variabili da 1480-1620 cv. Il decollo inaugurale avvenne il 1 giungogiugno 1942; questa macchina venne prodotta in quantità molto consistenti, la più numerosa di tutti i tipi di Mosquito, con 3300 esemplari costruiti.
*'''NF Mk X''': versione da caccia notturna con motori Merlin 61 non realizzata, come anche la FB Mk XI cacciabombardiere, sempre con gli stessi motori. La versione NF Mk XIV era equipaggiata con motori Merlin 67 o 72, ma anch'essa non venne realizzata.
*'''NF Mk XII''': conversione di 97 NF Mk II, grazie al nuovo radar AI Mk VIII, che era racchiuso da un [[radome]] di materiale dielettrico che all'epoca era fatto in legno piuttosto che in fibra di vetro o plastica. Questa innovazione gli dava un muso più grande, ma le mitragliatrici leggere erano state soppresse.