Wikipedia:Non minacciare azioni legali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Escarbot (discussione | contributi)
m r2.5.5) (Bot: Aggiungo: az:Vikipediya:Qanunla təhdid olmaz
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{abbreviazioni|Wikipedia:MINACCE LEGALI|Wikipedia:MINACCE|WP:NML}}
: ''Se hai intenzione di intentare una causa legale, prima leggi con cura '''[[Wikipedia:Fare causa a Wikipedia]]'''''
'''Non fareminacciare minacceazioni legali nei confronti di altri utenti di Wikipedia'''.
 
==Perché non fareminacciare alcunaazioni minaccia legalelegali==
Farlo crea una serie di gravi problemi:
 
Riga 10:
* Causa malesseri e mancanza di fiducia all'interno della comunità di Wikipedia, danneggiando la nostra capacità di procedere rapidamente ed efficacemente e con una presunzione di reciproca buona fede.
 
* Wikipedia ha avuto esperienze spiacevoli con utenti che hanno fattominacciato minacceazioni legali in passato: facendopertanto delletali minacce legali, rischirischiano prima di tutto di danneggiare la tua reputazione su Wikipedia. PerciòMeglio rimanirimanere serenosereni e discutidiscutere gentilmente, presupponendo la buona fede degli altri.
 
Ricorda che le diffamazioni e le calunnie non sono mai accettate su Wikipedia (come del resto [[Wikipedia:Niente attacchi personali|nientenessun attacchialtro personaliattacco alla persona]]); questo tipo di interventi, che potrebbero legittimamente esporre Wikipedia ad una sanzione legale, devono essere portati immediatamente all'attenzione di un amministratore e/o della comunità tutta e cancellati. Tieni presente, tuttavia, che non ricadono in alcun modo nella diffamazione i disaccordi sull'identità di una persona, la proposta di cancellazione di una voce, la richiesta di motivazioni per una data azione, riportare opinioni documentate di terze parti, ''ecc''. In ogni caso non deviusare mai usare la minaccia legaledi azioni legali come un'arma per introdurre il tuo punto di vista nelle voci di Wikipedia.
*Una minaccia legale solitamente porta a far sì che ti venga impedito di scrivere su Wikipedia e alla cancellazione a scopo cautelativo delle voci oggetto della discussione: perciò è sempre preferibile non esacerbare il problema, utilizzando per quanto possibile canali differenti da quello legale, discutendo sempre serenamente e cercando di capire le ragioni dell'altro utente.
 
È di gran lunga preferibile utilizzare canali differenti da quello legale, non esacerbare il problema, e discutere serenamente cercando di capire le ragioni dell'altro utente. '''Piuttosto''', cerca per prima cosa di risolvere le dispute usando le procedure per la [[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti|risoluzione dei conflitti]]. Ciò porta spesso a una soluzione senza ricorrere all'uso diretto della legge. Se i tentativi di risoluzione delle dispute non risolvono il problema, potrai usare la legge nella consapevolezza di avere fatto tutti i passi necessari per risolvere la situazione amichevolmente.
 
'''Se''' nonostante ciò senti veramente il bisogno di intraprendere un'azione legale verso un utente, tinella chiediamoconsapevolezza di nonavere scriverefatto sututti Wikipediai finchépassi necessari per risolvere la questionesituazione legaleamichevolmente, saràti statachiediamo appianatadi gestirla in privato con la parte avversa, per assicurarti e assicurarci che tutte le procedure avvengano tramite gli appropriati canali giudiziari. Se decidiPer diquesto procederemotivo, coned un'azione''esclusivamente legale,a devitutela gestirladel progetto Wikipedia''', anche in privatoseguito cona lasemplici parteminacce avversadi tramiteazioni e-mail.legali Nonti discuterneverrà insolitamente unimpedito [[forumdi (internet)|forum]]scrivere osu inWikipedia unae paginale voci dioggetto della discussione diverranno Wikipedia;cancellate od oscurate. [[WP:SOCKPUPPET|Non creare altri utenti]] potrebberosu schierarsiWikipedia efinché generarela unaquestione spiralelegale negativasarà (sarestistata davverappianata, dispostoe anon citarediscutere undella gruppoquestione né in una pagina di utentidiscussione sedi questoWikipedia, accadesse?né in un [[forum (internet)|forum]] su Internet. Se la tua vertenza coinvolge Wikipedia in sé, devi rivolgerti all'organizzazione da cui è gestita e che ne possiede i server: la [http://wikimediafoundation.org/ Wikimedia Foundation], con sede negli Stati Uniti.
 
Ricorda che le diffamazioni e le calunnie non sono mai accettate su Wikipedia ([[Wikipedia:Niente attacchi personali|niente attacchi personali]]); questo tipo di interventi, che potrebbero legittimamente esporre Wikipedia ad una sanzione legale, devono essere portati immediatamente all'attenzione di un amministratore e/o della comunità tutta e cancellati. Tieni presente, tuttavia, che non ricadono in alcun modo nella diffamazione i disaccordi sull'identità di una persona, la proposta di cancellazione di una voce, la richiesta di motivazioni per una data azione, riportare opinioni documentate di terze parti, ''ecc''. In ogni caso non devi mai usare la minaccia legale come un'arma per introdurre il tuo punto di vista nelle voci di Wikipedia.
 
'''Quindi''', prima di intraprendere o minacciare un'azione legale (di cui rischi anche di pagare in seguito, in prima persona, i costi economici e di immagine), cerca di restare sereno e discutere pacatamente la situazione: vedrai che una soluzione si trova sempre.
 
Se hai già minacciato un utente di Wikipedia è plausibile che, in ossequio alle policy, un amministratore abbia:
*bloccato ''ad infinitum'' (a tempo indeterminato) la tua utenza;
*cancellato l'intera pagina apponendo un template che avverte che la pagina è stata cancellata per minaccia legaledi azioni legali.
Se questo è accaduto, puoi provare a scrivere all'utente che hai minacciato e all'amministratore chiedendo lo sblocco dell'utenza e il ripristino della pagina rinunciando espressamente all'azione giudiziaria per quanto avvenuto e rendendoti disponibile al dialogo.
 
== Nota sulle sospette violazioni di copyright ==
"NessunaNon minacciaminacciare legaleazioni legali" non significa, naturalmente, che non si possano rivendicare [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright|violazioni di copyright]]. Se siete proprietari di materiale protetto da [[copyright]] che è presente su Wikipedia, una chiara dichiarazione che spieghi se è licenziato per tale utilizzo è benvenuta e appropriata. Il materiale protetto da copyright non licenziato per Wikipedia, non è il benvenuto su Wikipedia e verrà cancellato rapidamente. Puoi segnalarlo nella [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Log segnalazioni|pagina apposita]].
 
==In pratica==
Line 31 ⟶ 34:
 
* Se i contenuti ledono un tuo diritto tutelato dall'[[ordinamento giuridico]], puoi cliccare sul tasto [[Aiuto:Modifica|modifica]] e emendare o togliere il passo incriminato. Se hai fonti a favore di ciò che sostieni, [[Aiuto:Note|citale]]. Inoltre puoi esporre le tue ragioni nella pagina di discussione della voce.
* Se tale azione di modifica ti è [[Aiuto:Rollback|annullata]] e ad annullare è stato un utente registrato ti consigliamo di chiedere a lui il perché dell'annullamento. Se si tratta di un IP (utente non registrato) o non ottieni risposta chiedi agli amministratori di [[Wikipedia:Richieste_di_protezione_pagina|proteggere]] la voce per [[Aiuto:Edit_war|edit war]] oppure scrivi al servizio [[Wikipedia:OTRS|OTRS]]. Valuta tuttavia le seguenti differenze:
**Se la parte che ritieni lesiva non è supportata da alcuna [[WP:FONTI|fonte]], essa può essere tolta ''sic et sempliciter''
**Se la parte che ritieni lesiva è invece supportata da [[WP:LF|fonti attendibili e verificabili]] (ad esempio articoli di quotidiani di rilevanza e diffusione nazionale), non c'è alcun motivo per togliere la parte che non ti piace. Wikipedia infatti non è una raccolta di biografie o elementi pro-qualcosa/qualcuno. Wikipedia semplicemente raccoglie ciò che altri (fonti secondarie) hanno scritto dando il peso opportuno a seconda della rilevanza e enciclopedicità dei singoli elementi. Ricorda che tutto può essere discusso e che wikipedia si fonda sul [[WP:consenso|consenso]], parlane quindi nella pagina di discussione della voce.
 
Valuta tuttavia le seguenti possibilità:
Se hai già minacciato un utente di Wikipedia è plausibile che in ossequio alle policy, un amministratore abbia:
**Se la parte che ritieni lesiva non è supportata da alcuna [[WP:FONTI|fonte]], essa può essere tolta ''sic et sempliciter''
*bloccato ''ad infinitum'' (a tempo indeterminato) la tua utenza;
**Se la parte che ritieni lesiva è invece supportata da [[WP:LF|fonti attendibili e verificabili]] (ad esempio articoli di quotidiani di rilevanza e diffusione nazionale), non c'è alcun motivo per togliere la parte che non ti piace. Wikipedia infatti non è una raccolta di biografie o elementi pro-qualcosa/qualcuno. Wikipedia semplicemente raccoglie ciò che altri (fonti secondarie) hanno scritto dando il peso opportuno a seconda della rilevanza e enciclopedicità dei singoli elementi. Ricorda che tutto può essere discusso e che wikipedia si fonda sul [[WP:consenso|consenso]], parlane quindi nella pagina di discussione della voce.
*cancellato l'intera pagina apponendo un template che avverte che la pagina è stata cancellata per minaccia legale.
*Se la parte che ritieni lesiva è supportata da fonti, ma omette dei particolari sulla vicenda presentandola in modo [[WP:NPOV|non neutrale]], la cosa migliore da fare è integrare la voce con ulteriori informazioni, anch'esse corredate da fonti attendibili e verificabili.
Se questo è accaduto, puoi provare a scrivere all'utente che hai minacciato e all'amministratore chiedendo lo sblocco dell'utenza e il ripristino della pagina rinunciando espressamente all'azione giudiziaria per quanto avvenuto e rendendoti disponibile al dialogo.
 
Per esempio:
*''"Tizio è stato condannato in primo grado per concussione."'' (fonte citata: articolo firmato sul quotidiano "X" o sul periodico "Y"):
*:la frase, sebbene indichi un fatto negativo relativo al soggetto, è tuttavia corredata da una fonte. In questi casi ''non è ''corretto'' eliminare la frase., Laed sieventuali puòcancellazioni invece,di adquesto esempio,tipo integraredi informazioni verranno annullate. È perfettamente lecito integrarla con ulteriori informazioni - corredate anch'esse delle relative fonti - ad esempio: ''"Nel successivo grado di giudizio Tizio è stato assolto con formula piena."'' (fonte: articolo firmato sul quotidiano "Z"). Eventuali cancellazioni di questo tipo di informazioni verranno quindi annullate.
*''"Tizio è stato accusato di avere preso tangenti."'' (fonte citata: articolo firmato sul quotidiano "K"):
*:per quanto la frase presenti il punto di vista di un giornalista e non un fatto oggettivo come una condanna, essa è corredata da fonti verificabili. Anche in questo caso è consigliabile integrare la frase con informazioni aggiuntive e dotate di fonte (es.: ''"Tizio per tali affermazioni ha querelato il giornalista che le ha riportate."'') piuttosto che cancellare la frase.
*''"Tizio è stato accusato di avere preso tangenti."'' (nessuna fonte citata):
*:in questo caso la frase può essere eliminata. È plausibile tuttavia che in seguito all'eliminazione un altro utente di Wikipedia trovi delle fonti per quanto affermato e reinserisca il testo corredato dalle relative fonti. '''Presumi la buona fede''' dell'utente e procedi come ai punti precedenti.
 
===Ricorda===
Line 46 ⟶ 55:
* Cliccando sul tasto "''salva''" e più in generale scrivendo su Wikipedia accetti di rispettare le linee guida e di pubblicare i tuoi contributi con licenze [[GFDL|GFDL 1.3]] e [[CC-BY-SA]].
* Nessuno, neanche un amministratore, potrà mai assicurarti che la versione a te gradita rimanga inalterata. L'unico modo per avere una versione della voce consolidata nel tempo è fondare la stesura di quella voce sul dialogo e le [[WP:FONTI|fonti]]
 
===Alcuni esempi===
*''"Tizio è stato condannato in primo grado per concussione."'' (fonte citata: articolo firmato sul quotidiano "X" o sul periodico "Y"):
*:la frase, sebbene indichi un fatto negativo relativo al soggetto, è tuttavia corredata da una fonte. In questi casi non è ''corretto'' eliminare la frase. La si può invece, ad esempio, integrare con ulteriori informazioni - corredate anch'esse delle relative fonti - ad esempio: ''"Nel successivo grado di giudizio Tizio è stato assolto con formula piena."'' (fonte: articolo firmato sul quotidiano "Z"). Eventuali cancellazioni di questo tipo di informazioni verranno quindi annullate.
*''"Tizio è stato accusato di avere preso tangenti."'' (nessuna fonte citata):
*:in questo caso la frase deve essere eliminata.
*''"Tizio è stato accusato di avere preso tangenti.'' (fonte citata: articolo firmato sul quotidiano "K"):
*:come nel primo caso siamo in presenza di una fonte; Wikipedia riporta, cioè, informazioni provenienti da altri: in merito a questa frase un'aggiunta può essere introdotta, ad esempio, in seguito al fatto che il giornalista è stato querelato per [[diffamazione]]: in tal caso è infatti corretto aggiungere che ''"Tizio per tali affermazioni ha querelato il giornalista che le ha riportate."'' (sempre citando una fonte).
 
== Voci correlate ==