Jessica Depauli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix
Riga 49:
Il [[13 novembre]] [[2010]] disputa la sua prima gara di [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]], lo slalom di [[Levi (Finlandia)|Levi]], senza però qualificarsi per la seconda manche. All'inizio di [[dicembre]] vince poi le sue prima gare in Coppa Europa. Nel [[2011]] partecipa ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2011|Mondiali juniores di Crans-Montana]], vincendo la medaglia d'oro nello slalom. Sempre nella stessa stagione giunge prima nella classifica generale di Coppa Europa grazie ad un bottino di dieci vittorie ed un secondo posto, conquistando così l'importante trofeo continentale. La stagione si conclude con la Depauli che ottiene anche il titolo di [[Campionati austriaci di sci alpino 2011|campionessa nazionale austriaca]] di discesa libera. Nel 2012 incrementa il palmarès laureandosi campionessa austriaca di slalom speciale a [[Gerlitze]].
 
Nel giungogiugno 2013 ha annunciato a sorpresa il proprio ritiro dall'attività agonistica, spiegando che la decisione è dovuta a motivi personali.<ref>[http://www.fantaski.it/news/2013/06/23/si-ritira-a-sorpresa-la-21enne-jessica-depauli.asp Si ritira a sorpresa la 21enne Jessica Depauli]</ref>
 
== Palmarès ==