Tour de France 1978: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn; prefisso " pagg." ridondante
incipit
Riga 42:
Il '''[[Tour de France]] 1978''', sessantacinquesima edizione della corsa, si svolse in ventidue tappe precedute da un prologo iniziale, tra il 29 giugno e il 23 luglio [[1978]], per un percorso totale di 3 913,9 km. Fu vinto per la prima volta dal [[Francia|francese]] [[Bernard Hinault]], esordiente alla Grande Boucle. Si trattò della trentesima edizione della corsa a tappe francese vinta da un corridore di casa.
 
Hinault terminò in 112h03'02", davanti all'oandeseolandese [[Joop Zoetemelk]] (al quarto podio al Tour, per la quarta volta in seconda posizione) e al portoghese [[Joaquim Agostinho]] (per la prima volta sul podio della Grande Boucle, inprimo qualità diportoghese terzoa classificatosalirci).
 
Nella stessa annata Hinault vinse pure la sua prima [[Vuelta a España]]. Con lL'accoppiata Tour-Vuelta ilera bretoneriuscita è,in insiemeprecedenza alsolo a francese [[Jacques Anquetil]] (che ci era riuscito quindici anni prima, nel 1963), il solo ciclista ad aver vinto nello stesso anno sia la Grande Boucle che la corsa a tappe spagnola.
[[Joaquim Agostinho]] risulta tuttora l'unico corridore portoghese ad essere salito sul podio parigino.
 
Nell'edizione successiva ([[Tour de France 1979|1979]]) del Tour de France, il podio saràfu identico a questo, con gli stessi corridori nelle medesime posizioni.
Nella stessa annata Hinault vinse pure la sua prima [[Vuelta a España]]. Con l'accoppiata Tour-Vuelta il bretone è, insieme al francese [[Jacques Anquetil]] (che ci era riuscito quindici anni prima, nel 1963), il solo ciclista ad aver vinto nello stesso anno sia la Grande Boucle che la corsa a tappe spagnola.
 
Nell'edizione successiva (1979) del Tour de France, il podio sarà identico, con gli stessi corridori nelle medesime posizioni.
 
== Tappe ==