Battaglione sacro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio nome parametro con "id", vedi discussione
l'omosessualita' nella Grecia Antica e& un concetto non attualizzabile e definire omosessuali le coppie guerriere e' improprio. Si tenga ad esempio Achille e Patroclo.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[File:Thebes-1.jpg|destra|thumb|upright=1.4|Rovine della rocca [[Cadmea]], [[quartier generale]] del battaglione sacro.]]
Il '''battaglione sacro''' ({{lang-grc|ἱερὸς λόχος|hieròs lóchos}}), o '''battaglione della città''' ({{lang-grc|ὁ ἐκ πόλεως λόχος|ho ek póleos lóchos}}) era un [[Corpo d'élite|corpo scelto]] dell'esercito [[Tebe (Grecia)|tebano]] dell'[[antica Grecia]], istituito dal comandante tebano [[Gorgida]] qualche anno dopo il [[378 a.C.]] e formato interamente da circa 150 coppie di [[Omosessualità militare nella Grecia antica|amanti omosessuali]].
 
Si distinse contro [[Sparta]] dapprima nella [[battaglia di Tegira]] (375 a.C.) e quindi nella [[battaglia di Leuttra]] (371 a.C.), quando annientò i corpi scelti dell'[[esercito spartano]] e uccise lo stesso [[Re di Sparta|re]] [[Cleombroto I]], dando inizio alla fase storica della cosiddetta [[egemonia tebana]]. Rimase imbattuto per più di trent'anni, fino alla [[battaglia di Cheronea (338 a.C.)|battaglia di Cheronea]], nel 338 a.C., nella quale l'esercito tebano fu sconfitto dal [[regno di Macedonia|re di Macedonia]] [[Filippo II di Macedonia|Filippo II]].