Carlo Giovanardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Riga 177:
Nella stessa dichiarazione, afferma che il colore rosso visibile nella foto del defunto Aldrovandi non è riferibile a sangue, bensì al cuscino sul quale poggia la testa del ragazzo.
A seguito di queste dichiarazioni la madre del giovane, Patrizia Moretti, annuncia una querela. Il 17 settembre 2014 la procura di Ferrara gli notifica l'avviso di conclusione indagini per il relativo procedimento che lo vede indagato per diffamazione aggravata.
 
== '''Dichiarazioni sul voto contrario al reato sull'omicidio stradale''' ==
Il 10 dicembre 2015 il Senato della Repubblica ha approvato in prima lettura il reato di omicidio stradale che passerà alla Camera per l'approvazione finale. Ben 91 senatori si sono opposti a questa legge guidati dal senatore Carlo Giovanardi. In una intervista lui ha affermato: "Il nostro voto contrario è determinato da ragioni di merito e di metodo. Nel merito non possiamo votare un provvedimento demagogico, infarcito di svarioni giuridici" continuando nell' affermare che "chi si pone alla guida ubriaco o drogato, il pirata della strada che procede a velocità folle, con la mamma che porta i bambini a scuola, l'agente di commercio, il neo patentato che non vedono il semaforo rosso o fanno inversione di marcia in corrispondenza di intersezioni curve o dossi o sorpassano un altro mezzo in corrispondenza di un attraversamento pedonale o di linea continua, oppure a causa della nebbia imboccano una strada contromano, tutti parificati come comportamenti colposi punibili in caso di incidente mortale con pene varianti dagli otto ai diciotto anni di carcere."<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2015/12/10/news/omicidio_stradale_ecco_chi_votera_no-129164790/|titolo = dichiarazioni del Sen. Giovanardi in merito al voto contrario sul reato di omicidio stradale|accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
== Note ==