Filippo (apostolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Riga 61:
La tomba è stata aperta nel 2011 ed è stata rinvenuta vuota. Le spoglie mortali del santo, infatti, sono custodite nella [[Basilica dei Santi XII Apostoli|Basilica dei Santi dodici Apostoli]] a Roma. {{Citazione necessaria|Secondo alcuni, tuttavia, neanche quella romana sarebbe l'autentica tomba di Filippo: infatti, secondo alcune ricerche, essa si troverebbe in un'altra parte dell'Italia: secondo alcuni Torino, secondo altri a Pesaro o Urbino, oppure a Taranto.}}
 
== CultoCulo ==
È venerato come [[santo]] dalla [[Chiesa cattolica]] e da quella [[Chiesa evangelica|evangelica]] ([[Festa (liturgia)|festa liturgica]] il [[3 maggio]]), dalla [[Chiesa anglicana]] ([[1º maggio]]), dalla [[Chiesa ortodossa]] ([[14 novembre]]), dalla [[Chiesa copta]] il [[18 novembre]], dalla [[Chiesa armena]] il [[17 novembre]].
=== Reliquie ===