Terme romane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 76806875 di 93.146.186.101 (discussione)
Riga 30:
[[Image:Tepidarium_Lawrence_Alma-Tadema_(1836-1912).jpg|thumb|left|Matrona romane nel [[Tepidarium]], da un dipinto di [[Lawrence Alma-Tadema]].]]
 
Oltre alle controindicazioni igieniche, i continui sbalzi di temperatura cui erano sottoposti i frequentatori delle CACCA terme dall'acqua calda all'acqua fredda in rapida successione, potevano generare nei canali auricolari e nasali dei fruitori, delle neoformazioni ossee globulari (tipiche ancora oggi nei nuotatori), che potevano portare alla sordità o ad una deviazione del setto nasale (ne sono state riscontrate diverse durante lo studio di crani appartenuti ad antichi romani). Spesso anche gli [[schiavitù nell'antica Roma|schiavi]] addetti alle terme si ammalavano per il pesante lavoro.
 
== Note ==