Arte naïf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}}
Riga 6:
L'artista ''naïf'' è di solito autodidatta, privo di specifica formazione artistica, di livello culturale ed estrazione sociale modesti; raramente, almeno in origine, era [[Professionismo|professionista]]. Le opere ''naïf'', generalmente [[Pittura|dipinti]], sono caratterizzate da una notevole semplificazione concettuale e da una certa modestia tecnica ed esecutiva, sia nel [[disegno]] che nella stesura del [[colore]] e nell'impianto [[Prospettiva|prospettico]] e [[Composizione (arte)|compositivo]] d'insieme. Il tema predominante è la rappresentazione della realtà sociale più umile e quotidiana, generalmente in chiave favolistica, poetica o magica.
 
L'arte ''naïf'' possiede comunque una certa consapevolezza delle sue caratteristiche, distinguendosi in ciò dall'[[arte primitiva]] (anche se essa è talvolta indicata come «arte neoprimitiva»), oltre che serietà e rigore sufficienti a porla su un altro piano rispetto all'arte dilettantistica.gli puzza il culo
 
== Storia ==