Vincent Candela: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
completamente fuori standard, particolarmente per un'enciclopedia
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Vincent Candela
|Immagine =Vincent_CandelaVincent Candela.jpgjpeg
| Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza = 180
|Peso = 73
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]], [[centrocampista]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2008
|Ruolo = [[Difensore]], [[centrocampista]]
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
Line 60 ⟶ 59:
Candela era un esterno che, nonostante non fosse mancino, preferiva giocare a sinistra,<ref>{{Cita web|url=http://blog.guerinsportivo.it/calcio/2015/08/20/roma-il-flop-capitale-del-terzino-sinistro?cookieAccept|titolo=Roma, il flop capitale del terzino sinistro|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.tuttoasroma.it/dettaglionews.aspx?title=ESCLUSIVA+VINCENT+CANDELA%3A+%27Ashley+Cole+%C3%A8+il+terzino+che+serviva%2C+campione+ed+esperto%27&typecod=dati&cod=D11438C7119944A5D38BA94C5C9F75&order=0&type=paramurl|titolo=ESCLUSIVA VINCENT CANDELA: 'Ashley Cole è il terzino che serviva, campione ed esperto'|autore=|data=|accesso=}}</ref> anche se in Nazionale veniva schierato prevalentemente a destra per poter permettere al mancino [[Bixente Lizarazu|Lizarazu]] di giocare a sinistra.<ref name=":0" /> Abile nei calci piazzati,<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2005/07/17/NZ_16_SPA8.html|titolo=L'Udinese scopre di avere in Candela un abile tiratore sui calci di punizione|autore=|data=|accesso=}}</ref> i suoi cross dal fondo furono spesso letali per le difese avversarie.<ref>{{Cita web|url=http://www.iltempo.it/sport/calcio/2016/03/30/candela-e-la-partita-dei-sogni-quel-5-1-resta-indimenticabile-1.1523550|titolo=Candela e la partita dei sogni «Quel 5-1 resta indimenticabile»|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.retesport.it/news/2015/05/25/candela-la-passione-e-lamore-rendono-il-derby-di-roma-una-partita-particolare/|titolo=Candela: “La passione e l’amore rendono il derby di Roma una partita particolare”|autore=|data=|accesso=}}</ref> Il suo marchio di fabbrica era il doppio passo, col quale era solito avanzare sulla fascia.<ref>{{Cita web|url=http://www.laroma24.it/news/altre-altre/2009/06/candela-io-roma-totti-e-zidane|titolo=Candela: "Io, Roma, Totti e Zidane"|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.direttanews.it/2011/05/09/vincent-candela-fenomenale-vincent-candela-fenomenale-fluidificante-della-roma-vinse-uno-scudetto-con-capello/|titolo=Vincent Candela: fenomenale fluidificante della Roma. Vinse uno scudetto con Capello|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/club/hall-of-fame/candela|titolo=Vincent Candela|autore=|data=|accesso=}}</ref>
 
== Biografia ==
Nato a [[Bédarieux|Bèdarieux]], in [[Francia]] può essere però considerato ad oggi quasi italiano. Infatti,dopo il ritiro calcistico ed essendo molto legato all'A.S. Roma e alla capitale d'Italia, oggi vive nella campagna romana, lavora la terra, produce vino e va anche allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico]] per diletto. Inoltre aiuta la seconda moglie a organizzare eventi nella Tenuta Angelica, proprietà acquisita qualche anno fa e scelta come location. Roma e la Roma gli sono rimaste nel cuore: pure lui è un francese con cuore italiano.<ref>{{Cita web|url=http://calcio.fanpage.it/vincent-candela-dal-campo-alla-campagna/|titolo=Vincent Candela, dal campo alla campagna|sito=Calcio Fanpage|accesso=2016-06-14}}</ref>
===[http://vincentcandela.it Vincent Candela]===
Nato a [[Bédarieux|Bèdarieux]], in [[Francia]], si considera metà francese e metà italiano. A conti fatti, ha vissuto esattamente metà della sua vita nella sua Terra natale e l'altra metà a [[Roma]].
 
Oggi - Vincent Candela - vive nella Capitale ed è strettissimo il suo legame con l'[[Associazione Sportiva Roma]] e con tutto il Popolo Giallorosso. Per lavoro e per piacere, è spesso presente allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]], dove tra l'altro ha conquistato uno Scudetto nel 2001, da prtoganista.
 
Molte sono le attività che segue, dal vino - Castelli Romani e Francese - all'organizzazione di Eventi, dalle attività legate sl mondo del Sociale, fino al Management Sportivo con una nuova società - Fair Play Club.
 
===[http://www.romalegends.it Roma Legends]===
Nel [[2014]], dopo tanti di di aiuti nel mondo del Sociale, decide di mettersi in prima persona e fonda la Onlus '''Roma Legends''' , di cui ne è il Presidente.
Con questo nuovo progetto, decide di mettersi in gioco in modo diretto per aiutare tutti i bambini, le cui famiglie sono in difficoltà economiche, a crescere attraverso lo Sport.
E' davvero troppo importante, per un giovane, avere l'opportunità di crescita attraverso i valori che lo Sport può darti, ma sempre di più, le condizioni economiche, condizionano la possibilità ai ragazzi di crescere grazie ad una disciplina sportiva.
Ecco il suo intervento, con l'Associazione Roma Legends, fondata insieme a '''Nicola Cilento'''.
La stessa associazione, viene poi denominata - Trentadue Onlus - a partire dal 2015.
 
===[http://www.fairplayclub.it Fair Play Club]===
Nel [[2016]], decide di tornare in campo e lo fa nel mondo del [[Calcio]] con una nuova società, insieme a [http://www.fairplayclub.it/index.php/organigramma '''Nicola Cilento'''] - '''Fair Play Club'''.
Con questa nuova società, inizia l'avventura nel campo della Comunicazione, Gestione d'Immagine, Osservatore, Marketing.
Sempre garzie alla sua nuova attività, sta studiando per tornare ad Allenare, perchè la sua vera passione è quella di poter tornare a contatto con il rettangolo di gioco, mettendo a disposizione di qualche squadra professionistica, tutto il suo bagglio di conoscenza da Campione del Mondo, d'Europa e d'Italia.
 
===[http://www.polisportivaroma.it Polisportiva Roma]===
Sempre nel [[2016]], diventa consigliere [http://www.polisportivaroma.it/polisportiva-roma-asd/la-polisportiva-chi-siamo/571-organigramma.html] della '''Polisportiva Roma''', un progetto nato nel 2010, che intende riunire tutte le Associazioni Sportive che si riconoscono nel Simobolo, nei Colori e nel Nome di [[Roma]].
Anche in questo caso, l'amore per lo [[Sport]] e per la gente, lo porta a mettersi in gioco in prima persona, nella spranza di poter dare qualcoasa di concreto e tangibile.
 
===[http://www.voisieteleggenda.it Voi siete Leggenda]===
Il 29 Dicembre [[2015]], organizza - '''Voi siete Leggenda''' - l'evento dell'anno per i Tifosi della [[A.S. Roma]], allo Stadio Olimpico.
In campo, grazie ad un'organizzazione impeccabile, scendono oltre 50 Campioni che hanno scritto la storia della Roma.
Voi siete Leggennda vedde anche tornare sugli spalti, la Gloriosa Curva Sud, che per tutta la stagione ha deciso di non entrare per protesta. Anche grazie a questo straordinario obiettivo raggiunto, Voi siete Leggenda entra di diritto nella storia degli eventi.
 
In campo: [[Francesco Totti]]; [[Daniele De Rossi]]; [[Radja Nainggolan]]; [[Morgan De Sanctis]]; [[Aldair]]; [[Bruno Conti]]; [[Eusebio Di Francesco]]; [[Zbigniew Boniek]]; [[Damiano Tommasi]]; [[Simone Perrotta]]; [[Vincenzo Montella]]; [[Sebastiano Nela]]; [[Roberto Pruzzo]]; [[Abel Balbo]]; [[Luigi Di Biagio]]; [[Marco Delvecchio]]; [[Michael Konsel]]; [[Giuseppe Giannini]]; [[Herbert Prohaska]]; [[Francesco Graziani]]; [[Odoacre Chierico]]; [[Ivan Pelizzoli]]; [[Enrico Annoni]]; [[Max Tonetto]]; [[Loris Boni]]; [[Antonio Di Carlo]]; [[Emidio Oddi]]; [[Giampaolo Di Magno]]; [[Ruggero Rizzitelli]]; [[Paolo Alberto Faccini]]; [[Roberto Scarnecchia]]; [[Zdeněk Zeman]]; [[Luciano Tessari]].
 
Il ringraziamento va a tutto lo staff per lo splendido lavoro: Nicola Cilento; Roberto Feri; Federico Volponi; Alessandra Del Pace; Andrea Michelini; Angelo Russo; Barbara Bordin; Alessio Di Maio
 
==Carriera==
===Club===
[http://www.vincentcandela.it Vincent Candela] iniziaInizia la carriera fra i professionisti nel [[1992]] al [[Tolosa FC|Tolosa]], dove resta fino al [[1995]] per poi passare al [[En Avant Guingamp|Guingamp]] e, nel gennaio [[1997]] alla [[A.S. Roma|Roma]]. Nella [[Roma|capitale]] il laterale francese è titolare per sette stagioni, prima come difensore sinistro nel 4-3-3 [[Zdeněk Zeman|zemaniano]], e poi come esterno di centrocampo con [[Fabio Capello]]. Alla Roma Candela resta per nove stagioni, vincendo tra l'altro uno [[Scudetto (sport)|Scudetto]] ed una [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppa italiana]] vincendo 3 a 0 contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (nell'occasione mette a segno un gol da oltre 30 metri di distanza), ed è lì che vive il periodo migliore della sua carriera.
 
Dopo gli anni a Roma, nel gennaio [[2005]] passa agli inglesi del [[Bolton Wanderers F.C.|Bolton]], dove resta fino al termine della stagione, per esser poi ingaggiato dall'[[Udinese Calcio|Udinese]] allenata da [[Serse Cosmi]]; qui torna a disputare la [[Champions League]] realizzando un gol nella trasferta vittoriosa dei bianconeri in Grecia contro il [[Panathinaikos]]. Va a segno anche nella partita casalinga contro la [[Lazio]] con un gol di pallonetto, partita vinta dai friulani per 3 a 0. Nell'estate [[2006]] viene ingaggiato dal [[Associazione Calcio Siena|Siena]] e nel gennaio [[2007]] dal [[FC Messina Peloro|Messina]].
 
==== Il ritiro dal professionismo ====
Il 3 settembre [[2007]], rimasto senza squadra dopo il mercato estivo, aveva annunciato il ritiro dall'attività agonistica al sito del quotidiano sportivo francese ''[[L'Équipe]]'': ''"C'è un tempo per tutto, io ho fatto il mio tempo. Dopo 18 anni di professionismo, questo è il momento giusto per smettere. Il calcio è cambiato, è più fisico, meno tattico e tecnico. Oggi i calciatori sono tutti più alti, più rapidi ed hanno meno cervello''"<ref>http://www.lequipe.fr/Football/20070903_083502Dev.html</ref>. Dopo essersi ritirato, Vincent ci ripensa e, nel [[2008]], torna a giocare nella [[Prima Categoria]] del [[Lazio]] con la maglia dell'Albatros.
 
Il 5 giugno [[2009]] si ritira ufficialmente dal mondo del calcio, giocando una partita d'addio organizzata in suo onore allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] davanti a più di 40&nbsp;000 tifosi giallorossi, che vede affrontarsi la [[Associazione Sportiva Roma 2000-2001|Roma Campione d'Italia 2000-2001]] e la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] [[Campionato mondiale di calcio 1998|Campione del Mondo 1998]]. La partita si conclude con il risultato di 5-3 per la Roma.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/772/mondiali-2010/2009/06/06/1308002/emozioni-a-roma-per-laddio-al-calcio-di-candela-e-intanto-la|titolo=Emozioni a Roma per l'addio al calcio di Candela. E intanto la Francia... - Goal.com|sito=Goal.com|data=2009-06-05|accesso=2016-06-14}}</ref> Il 22 luglio 2014 entra a far parte della Hall of Fame della as Roma.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/roma/2014/articoli/1042165/roma-ancelotti-e-voeller-entrano-nella-hall-of-fame.shtml|titolo=Roma: Ancelotti e Voeller entrano nella Hall of Fame - Calcio - Sportmediaset|sito=Sportmediaset.it|accesso=2016-06-14}}</ref>
 
===Nazionale===
Candela ha collezionato 40 apparizioni con la maglia della [[Nazionale di calcio francese|Nazionale francese]], segnando 5 gol. Il suo utilizzo in squadra è stato spesso ostacolato dalla presenza, nel suo stesso ruolo, di [[Bixente Lizarazu]]. Candela è stato presente nella selezione nazionale alle [[Giochi della XXVI Olimpiade|Olimpiadi del 1996]], nel [[Campionato mondiale di calcio 1998|mondiale vinto in casa]] nel [[1998]], al trionfo ad [[Campionato europeo di calcio 2000|EURO 2000]] ed anche al [[Campionato mondiale di calcio 2002|mondiale nippo-coreano]] del [[2002]].
 
===Il ritiro dal professionismo===
Il 3 settembre [[2007]], rimasto senza squadra dopo il mercato estivo, aveva annunciato il ritiro dall'attività agonistica al sito del quotidiano sportivo francese ''[[L'Équipe]]'': ''"C'è un tempo per tutto, io ho fatto il mio tempo. Dopo 18 anni di professionismo, questo è il momento giusto per smettere. Il calcio è cambiato, è più fisico, meno tattico e tecnico. Oggi i calciatori sono tutti più alti, più rapidi ed hanno meno cervello''"<ref>http://www.lequipe.fr/Football/20070903_083502Dev.html</ref>. Dopo essersi ritirato, Vincent ci ripensa e, nel [[2008]], torna a giocare nella [[Prima Categoria]] del [[Lazio]] con la maglia dell'Albatros.
 
Il 5 giugno [[2009]] si ritira ufficialmente dal mondo del calcio, giocando una partita d'addio organizzata in suo onore allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] davanti a più di 40&nbsp;000 tifosi giallorossi, che vede affrontarsi la [[Associazione Sportiva Roma 2000-2001|Roma Campione d'Italia 2000-2001]] e la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] [[Campionato mondiale di calcio 1998|Campione del Mondo 1998]]. La partita si conclude con il risultato di 5-3 per la Roma.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/772/mondiali-2010/2009/06/06/1308002/emozioni-a-roma-per-laddio-al-calcio-di-candela-e-intanto-la|titolo=Emozioni a Roma per l'addio al calcio di Candela. E intanto la Francia... - Goal.com|sito=Goal.com|data=2009-06-05|accesso=2016-06-14}}</ref> Il 22 luglio 2014 entra a far parte della Hall of Fame della as Roma.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/roma/2014/articoli/1042165/roma-ancelotti-e-voeller-entrano-nella-hall-of-fame.shtml|titolo=Roma: Ancelotti e Voeller entrano nella Hall of Fame - Calcio - Sportmediaset|sito=Sportmediaset.it|accesso=2016-06-14}}</ref>
 
==Statistiche==
Line 209 ⟶ 178:
 
==Collegamenti esterni==
*[http://vincentcandela.it Vincent Candela]
*[http://www.fairplayclub.it Fair Play Club]
*[http://www.polisportivaroma.it Polisportiva Roma]
*[http://www.voisieteleggenda.it Voi siete Leggenda]
 
*{{FIFA}}
*{{FFF|211-vincent-candela}}