Ducato di Brescia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Aggiornamento della mappa dell'Italia Longobarda in base agli ultimi rinvenimenti storici
Riga 1:
[[File:Italia Longobarda.png|miniatura|Situazione dell'Italia nell'epoca longobarda e bizzantina. Indicati alcuni dei deucati che hanno caratterizzato il periodo interessato (Ducato di Brescia, Ducato di Tuscia o Ducato di Lucca, Ducato di Spoleto, ecc.)]]
[[File:Mappa italia bizantina e longobarda.jpg|miniatura|destra|Italia bizantina e longobarda]]
 
Il '''Ducato di [[Brescia]]''' fu uno dei [[Ducati longobardi|ducati]] istituiti dai [[Longobardi]] in [[Italia]]. L'occupazione di Brescia avvenne durante la prima fase dell'invasione longobarda dell'Italia settentrionale, tra il [[568]] e il [[569]]; [[Brixia (archeologia)|Brixia]] fu una delle città dove la presenza longobarda fu maggiore e che ricorpì un ruolo di primaria importanza nella storia del [[regno longobardo]], esprimendo anche personalità come re [[Rotari]] e re [[Desiderio (re)|Desiderio]].