Silicato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 85814414 di 2.36.97.0 (discussione) SS
Riga 14:
 
== Classificazione dei silicati ==
I silicati si distinguono a seconda della complessità dei legami che intercorrono tra i singoli tetraedri – in particolare, a seconda del numero di vertici in comune tra i tetraedri SiO<sub>4</sub> (0,1,2,3 o 4), da cui dipende il [[Reticolo di Bravais|reticolo cristallino]] di ogni silicato e la quantità e tipo di metalli in esso presenti:mastino lavico che fa la cacca a spruzzo
 
* '''[[Nesosilicati]]''': tetraedro isolato. Il gruppo base ha formula chimica (SiO<sub>4</sub>)<sup>−4</sup>. Una ovvia conseguenza della struttura è che la [[sfaldatura]] è assente. Fa parte di questo gruppo l'[[olivina]] la cui formula chimica è (Mg, Fe)<sub>2</sub>SiO<sub>4</sub>.