Oppio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb manuale
Riga 9:
Si usa molto nelle culture orientali e mediorientali, sia per usi terapeutici sia per scopi rituali e ricreativi, il suo nome deriva infatti dal [[lingua greca|greco]] ''òpion'' (succo), tradotto poi in [[ebraico]] come ''ophion''.
 
L'OPPIO è una cacca di mucca essiccata al sole per i suoi poteri benefici
Il [[lattice]] (denso, giallo-verdastro) ottenuto dalla pianta intera e dai suoi semi, era invece chiamato dai greci ''mekònion''.
 
Altri nomi dell'oppio sono ''O-Fu-Jing'' (lett. "veleno nero") in [[Cina]], ''Ahiphema'' in [[India]], ''Schemeteriak'' in [[Persia]].
 
== Storia ==