Coppo (tegola): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 79597848 di 88.60.254.34 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale Modifica visuale
Riga 1:
[[File:Terracotta roof tiles.jpg|thumb|upright=1.4|Un [[tetto]] con copertura in coppi]]tua madre e puttana[[File:Clay tiles.jpg|thumb|upright=1.4|Deposito di coppi]]Il '''coppo''', o [[tegola]] curva, localmente detta anche "canale", prodotto tradizionalmente per stampaggio ed industrialmente per estrusione, deriva {{citazione necessaria|geometricamente da una superficie [[Cilindro (geometria)|cilindrica]] tagliata secondo due piani paralleli trasversali all'asse del cilindro e secondo altri due piani secanti lungo una retta normale all'asse del cilindro stesso}}. Le dimensioni tipiche, variabili nelle varie tradizioni regionali (coppo veneto, coppo piemontese, ecc.) sono di 45-50 cm di lunghezza per una larghezza di 13-20 cm. <ref>La norma UNI 2630, oggi ritirata, riportava: lunghezza 45 cm, larghezza massima 20 cm, larghezza minima 14 cm, altezza 7,2 cm.
[[File:Terracotta roof tiles.jpg|thumb|upright=1.4|Un [[tetto]] con copertura in coppi]]
[[File:Clay tiles.jpg|thumb|upright=1.4|Deposito di coppi]]
 
Il '''coppo''', o [[tegola]] curva, localmente detta anche "canale", prodotto tradizionalmente per stampaggio ed industrialmente per estrusione, deriva {{citazione necessaria|geometricamente da una superficie [[Cilindro (geometria)|cilindrica]] tagliata secondo due piani paralleli trasversali all'asse del cilindro e secondo altri due piani secanti lungo una retta normale all'asse del cilindro stesso}}. Le dimensioni tipiche, variabili nelle varie tradizioni regionali (coppo veneto, coppo piemontese, ecc.) sono di 45-50 cm di lunghezza per una larghezza di 13-20 cm. <ref>La norma UNI 2630, oggi ritirata, riportava: lunghezza 45 cm, larghezza massima 20 cm, larghezza minima 14 cm, altezza 7,2 cm.
Viene realizzato generalmente in [[laterizio]].</ref>
 
Il fabbisogno per [[metro quadrato]] di copertura è piuttosto variabile a causa della misura di sovrapposizione molto flessibile. Tuttavia occorrono circa 28-30 coppi, da disporre inferiormente per file convesse (canali) e superiormente per file concave (coperte), con sormonti di 6 cm circa; ne deriva un peso a metro quadrato di circa 60-66 kg.
La pendenza della falda non è in genere inferiore a 30%.