Wikipedia:Bar/Discussioni/Regole per le cancellazioni: e se cambiassimo qualcosa?: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 253:
* '''Fase consensuale''' L'apertura della consensuale da mantenere così com'è oggi. Non vi sono tempi prestabiliti per la chiusura. La chiusura della fase consensuale avviene solo attraverso un [[Template:Chiusura]] apposto da un utente affidabile (ad esempio un Autoverificato che può anche aver partecipato alla discussione). Il template prevede già la possibilità di proporre la votazione tra diverse opzioni. La proposta di chiusura deve essere comunque motivata e riassumere tutti gli interventi, altrimenti la stessa è nulla. Sulla proposta di chiusura possono essere espresse opinioni {{favorevole}}, {{contrario}} o {{neutrale}}. L'amministratore chiude la consensuale 1 settimana dopo l'apposizione del template sulla base di un eventuale consenso o per silenzio assenso. In mancanza di consenso l'amministratore proroga e la discussione continua.
* '''Fase consensuale prorogata''' In assenza di commenti per una settimana, la procedura viene chiusa e la pagina mantenuta. Altrimenti si procede come nella consensuale. L'amministratore chiude la consensuale 1 settimana dopo l'apposizione del template sulla base di un eventuale consenso o per silenzio assenso. In mancanza di consenso l'amministratore proroga e la discussione continua oppure, per manifesta impossibilità di trovare un accordo può optare per la votazione tra mantenere/cancellare. Le proroghe possono essere reiterate senza limiti.
* '''Votazione''' Questa deve avvenire solo in casi eccezionali, ovvero quando la proposta di chiusura va in quella direzione o quando l'amministratore prende atto che la discussione è arrivata a un binario morto. Si potrebbe avere il quorum di 7 favorevoli alla cancellazione e maggioranza qualificata di 3/5 sono richiesti solo quando una delle due opzioni di voto è cancellare <small>(Credo che, visti i filtri conservativi a protezione delle voci che ci sono prima di arrivare alla votazione si potrebbe anche avere la maggioranza semplice. Questo limiterebbe la possibilità che pochi tengano in ostaggio molti con lo spauracchio del voto.)</small> In caso di altre votazioni senza l'opzione cancellare è richiesto un quorum di 7 partecipanti e la maggioranza semplice; in caso di parità vince l'opzione più conservativa (ad esempio tra <del>mantenere</del> cancellare e unire in caso di parità vince unire). Procedure, tempistiche e aventi diritto al voto uguali alle attuali.
::--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 07:50, 1 feb 2018 (CET)
:::<small>(f.c.){{Ping|Hypergio}}, dubbio tecnico: fra mantenere e unire non è più conservativo mantenere? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 10:29, 1 feb 2018 (CET)</small>