Discussione:Violenza contro gli uomini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 603:
::::::: Più mi addentro in questa discussione e più mi pare grave il modo di procedere. Non si puo' difendere l'indifendibile --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:17, 16 mar 2018 (CET)
::::::::Non si può nemmeno attaccare ogni passo e fonte a prescindere. "La voce parla di un fenomeno a carattere sociologico". Hai una fonte per questo o è una tua opinione? Certo che è una tua opinione personale: la violenza di genere è un fenomeno che viene studiato dal punto di vista criminologico (perché riguarda reati), di medicina legale (ancora perché riguarda reati), giuridico (perché si discute e si legifera su come contrastarlo), psicologico (perché riguarda l'autoidentificazione di genere), eccetera eccetera. "La sua autorevolezza... è pari quasi allo zero"? Hai fonti o è una tua opinione? Io vedo un CV ricco, fatto di incarichi e collaborazioni con università, riviste scientifiche, organi pubblici. Stiamo parlando di una fonte chiaramente accademica. "Non rinvieni nel suo CV pubblicazioni peer review"? Hai una fonte o è una tuo opinione (perché ci sono con rimando all'università e alla rivista scientifica editrice)? "Pare di nessuna rilevanza accademica"? "Pare"? Hai una fonte che lo dica o è ancora una tua opinione, come paragonare il caso Di Bella al parlare di violenza di genere, il che rende chiaro il tuo FORTE POV sulla pagina, al punto da far paragoni con un metodo pseudoscientifico di una persona, quando qui ci sono centinaia di studi/opere di autori diversi? POV legittimo, ma che non può trovare spazio nel redarre la voce. C'è un intero paragrafo "epidemiologia" che parla dell'estensione del fenomeno e la PRIMA frase dice i due "dati fattori" a fronte dei quali c'è violenza di genere contro i maschi. Ci sono due modi di criticare le voci NON controverse ma contrarie al proprio POV: si può leggere la voce e criticare il giusto, cercando di raggiungere una versione di compromesso sulla base delle fonti, o si può non leggere la voce, far finta che non ci sia scritto quello che c'è scritto (come nel caso che ho segnalato alla frase precedente), criticare a prescindere, scendendo nel personale accusando generici "altri" di "grave modo di procedere" quando non si ha consenso per procedere, affermare che la voce sarebbe un caso eccezionale che richiede misure eccezionali (ovviamente non ammesse in base alle linee guida di wikipedia) e cercare di ignorare volutamente le fonti, chiedendo continuamente di cancellarle una alla volta di modo da cancellare tutto un passo alla volta "perché non si trovano le fonti" (che guarda a caso si sono volute cancellare). Comunque, in conclusione: Wikipedia si redige con il [[WP:Consenso]]. Rhockher dice che la voce va cancellata. Questa posizione è stata rifiutata nella PdC. Eppure continua a riproporla: bene, non ha consenso. Te, Ignis, screditi con una forte insistenza una dopo l'altra le fonti della voce. Bene, SE trovi consenso con gli altri intervenuti, vedremo. Il mio consenso non ce l'hai e non è che posso ripetermi ogni volta o fare per tuo conto quelle ricerche sulle fonti che TU dovresti fare prima di pretenderne la cancellazione. --[[Speciale:Contributi/93.36.191.55|93.36.191.55]] ([[User talk:93.36.191.55|msg]]) 14:40, 16 mar 2018 (CET)
 
:::::::::quindi per scrivere dei costi di un ospedale occorre far redigere il bilancio ad un medico. Mi hai strappato una grande risata, grazie.
:::::::::Guarda, voglio essere buono: se hai fonti peer review citale in voce, Macrì non è tale
:::::::::La tua posizione infatti è un ulteriore elemento del paradigma POV sopra espresso. Non solo, ma ignori che wikipedia poggia su dei pilastri: selezionare le fonti a te più gradite viola un pilastro e così anche non citarle correttamente. Quindi il tuo preteso consenso che viola pilastri non trova posto in WP e non puo' trovarvi posto.
:::::::::Per cui intanto avvisiamo il lettore che la voce non è ben scritta, poi se si vuole qui andremo a disquisire di ogni singola fonte per migliorare la voce --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 14:51, 16 mar 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Violenza contro gli uomini".