Pulque: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 95931811 di Mandalorian (discussione) Non va ripetuto il testo per inserire il corsivo.
Etichetta: Annulla
Riga 11:
Il pulque si ottiene facendo fermentare il succo dell'[[agave salmiana]] (o ''atrovirens'') e ha una [[Titolo alcolometrico|gradazione alcolica]] di poco superiore a quella della birra (dal 7 al 18%).
 
Vengono tagliate le foglie centrali dell'[[Agave (botanica)|agave]] - prima della fioritura - e nel foro che si forma confluisce il succo della pianta (noto con il nome di ''aguamiel'') che si raccoglie giornalmente per un paio di mesi. La fermentazione viene poi avviata tramite inoculo di un batterio con attività fermentativa, ma con vie metaboliche differenti da quella del comune ''[[Saccharomyces cerevisiae|]]''Saccharomyces cerevisiae'']], si usa infatti lo [[Zymomonas]] che consente una discreta produzione di etanolo. A differenza del Saccharomyces che è un [[lievito]], lo Zymomonas è un [[Bacteria|batterio]]. Il pulque è immediatamente pronto per essere consumato.
 
== Consumo ==