Luftwaffe (Bundeswehr): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fix
Riga 31:
 
== Storia ==
 
=== Luftwaffe (Bundeswehr) e Luftstreitkräfte/Luftverteidigung der NVA (Nationale Volksarmee) ===
{{Vedi anche|Luftstreitkräfte und Luftverteidigung der Deutschen Demokratischen Republik}}
Dopo la guerra, l'aviazione civile tedesca venne severamente ridotta, e quella militare fu completamente vietata fino all'ingresso della [[Germania Ovest]] nella [[NATO]], negli [[anni 1950|anni cinquanta]]. Nel corso dei decenni seguenti, la Luftwaffe venne equipaggiata principalmente con aerei statunitensi fabbricati in Germania su licenza.
Line 87 ⟶ 85:
!colspan="7"|Elicotteri
|-
| [[Sikorsky S-65|Sikorsky CH-53 Sea Stallion]] || {{USA}}<br />{{DEU}} || [[elicottero|elicottero da trasporto pesante]] || CH-53G<hr/>CH-53GA<hr/>CH-53GS || 21<ref name = World-Air-Force/><hr/>40<ref name="ReferenceE"/><hr/>20<ref name = World-Air-Force/><ref>"Il futuro elicottero pesante per la Germania" - ''[[Aeronautica & Difesa]]''" N. 353 - 03/[[2016]] pag. 78</ref> || Furono acquistati per l'esercito 112 CH-53G equivalenti al modello D, che dal 1º gennaio 2013 tutti gli elicotteri CH-53G dell'esercito sono stati trasferiti all'aeronautica militare e incorporati nel 64º Gruppo elicotteri.<ref name="ReferenceE">"L'esigenza dell'elicottero pesante" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 380 - 06/[[2018]] pag. 15</ref><ref>{{Cita news | autore =Ray Roland | titolo = Wir wollen Ihnen eine neue militärische Heimat bieten | giornale = Schwäbische Zeitung | data = 14 dicembre 2012|lingua = de | url = http://www.schwaebische.de/region/biberach-ulm/laupheim/stadtnachrichten-laupheim_artikel,-Wir-wollen-Ihnen-eine-neue-militaerische-Heimat-bieten-_arid,5364026.html | accesso = 6 gennaio 2013}}</ref> Di questi, 81 restano in organico al giungogiugno 2018, 20 dei quali aggiornati allo standard CH-53GA e 40 allo standard CH-53GS.<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceE"/><ref>"Con i CH-53 tedeschi in addestramento in Svizzera" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 349 - 11/[[2015]] pp. 53-53-54</ref> All'inizio del 2017, Airbus ha firmato un contratto con la difesa tedesca per l'aggiornamento di 26 elicotteri che si concluderà nel 2023.<ref>"Airbus aggiorna i CH-53 tedeschi" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 4 - 04/[[2017]] pag. 16</ref> || [[File:84+99 German Army Sikorsky CH-53G Super Stallion ILA Berlin 2016 05.jpg|150px|center]]
|-
| [[Aérospatiale SA 330 Puma|AS 532 Cougar]] || {{FRA}} || [[elicottero|elicottero da trasporto VIP]] || AS 532U2 || 3<ref name="ReferenceF"/> || 3 consegnati ed utilizzati per il trasporto VIP.<ref name="ReferenceF">[http://www.luftwaffe.de/portal/a/luftwaffe/start/waff/!ut/p/z1/04_Sj9CPykssy0xPLMnMz0vMAfIjo8zinSx8QnyMLI2MfMIsXQw8DX29TS0tnYyczM30wwkpiAJKG-AAjgb6wSmp-pFAM8xxmOHob2qiH6wfpR-VlViWWKFXkF9UkpNaopeYDHKhfmRGYl5KTmpAfrIjRKAgN6LcoNxREQDxAe4X/dz/d5/L2dBISEvZ0FBIS9nQSEh/#Z7_B8LTL2922LV9D0I1MK599BAO54/ "LUFTWAFFE - TECHNIK"], su luftwaffe.de, URL consultato il 10 giugno 2018.</ref> || [[File:Cougar AS 532 - Super Puma - Luftwaffe 1 - Flugbereitschaft (10568875493).jpg|150px|center]]