Val di Susa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bunet1981 (discussione | contributi)
Folto82 (discussione | contributi)
Riga 222:
*La [[Strada militare Bivio Varisello-Giaset-Malamot]], che collega dal 1889 il [[forte Varisello]] a monte del [[Moncenisio]], alla [[caserma difensiva del Malamot]] a 2.914 m s.l.m.
* La [[strada militare Fenil-Pramand-Föens-Jafferau]] (o "strada militare 79") venne costruita negli ultimi anni del [[XIX secolo]] per collegare i forti [[Forte Fenil|Fenil]], [[Forte Pramand|Pramand]], [[Forte Föens|Föens]] e [[Forte Jafferau|Jafferau]]. Parte di questa strada (876 [[metro|m]]) corre sotto il [[monte Seguret]] grazie alla galleria dei Saraceni.
 
== Geografia fisica ==
La Valle, disposta in senso longitudinale, è percorsa dal fiume [[Dora Riparia]]. È toccata sia dalle [[Alpi Cozie]] (sulla destra della [[Dora Riparia|Dora]] e del [[Cenischia]]) sia dalle [[Alpi Graie]] (sulla sinistra dei medesimi corsi d'acqua).
I torrenti [[Dora di Bardonecchia]] e [[Cenischia]] formano due importanti vallate che si diramano da quella principale.
 
Il nome deriva dalla città di [[Susa (Italia)|Susa]], posta all'imbocco della [[Val Cenischia]]. Da quest'ultima proviene la strada che percorre il [[Valico del Moncenisio]], che proprio presso la città s'incontra con quella proveniente dal [[Valico del Monginevro]].
 
=== Geologia ===
L'origine della Valle di Susa va ricercata tra i 40 e i 25 milioni di anni fa, durante una fase del processo dell'[[orogenesi alpina]].
 
=== Tipologie rocciose ===
Sulla sinistra orografica dalla bassa valle e al [[Moncenisio]] si possono trovare [[calcescisto|calcescisti]], [[gneiss]], [[serpentino|serpentini]], [[micascisto|micascisti]] e [[calcare|calcari]]. Il [[Gruppo d'Ambin|massiccio dell'Ambin]] è costituito da [[cristallo|rocce cristalline]] e [[micascisto|micascisti]]. Nell'alta valle vi sono [[calcescisto|calcescisti]], [[quarzite|quarziti]], [[calcare|calcari]] e talvolta [[Arenaria|arenarie]].
 
Sulla destra orografica da [[Rivoli]] ai [[laghi di Avigliana]] vi sono alcune formazioni [[morena|moreniche]]. Da Avigliana a [[San Giorio di Susa|San Giorio]] si trovano [[gneiss]] e [[serpentino|serpentini]]. Il massiccio dell'[[Monte Orsiera|Orsiera]]-[[Rocciavrè]] è composto da gneiss e [[micascisto|micascisti]]. Nell'alta valle vi sono infine [[calcescisto|calcescisti]], serpentini e [[calcare|calcari]].
 
=== Monti ===
[[File:Rocciamelone.jpg|thumb|upright=1.4|[[Rocciamelone]].]]
Il monte più alto della parte italiana della valle, nonché quello più facilmente individuabile dalla pianura, è il [[Rocciamelone]] (3.538&nbsp;m)<ref>La [[Punta di Ronce]] (3.612 m) si trova interamente in territorio [[Francia|francese]] ma lungo lo spartiacque tra la [[Dora Riparia]] e l'[[Arc (fiume Savoia)|Arc]]. Per cui dal punto di vista orografico la vetta più alta della Val di Susa risulta la Punta di Ronce.</ref>.
[[File:Seguret.jpg|thumb|upright=1.4|[[Monte Seguret]], [[Oulx]].]]
 
Salendo la valle sulla destra troviamo nell'ordine i seguenti monti principali:
* appartenenti alle [[Alpi Graie]]: [[Monte Musinè]] - 1.150&nbsp;m; [[Rocca Sella]] - 1.508&nbsp;m; [[Monte Civrari]] - 2.302&nbsp;m; [[Rocca Patanua]] - 2.409&nbsp;m; [[Punta Lunella]] - 2.772&nbsp;m; [[Rocciamelone]] - 3.538&nbsp;m; [[Punta Lamet]] - 3.504&nbsp;m; [[Punta Roncia]] - 3.612 m
* appartenenti alle [[Alpi Cozie]]: [[Rocca d'Ambin]] - 3.377&nbsp;m (e tutto il [[Gruppo d'Ambin]]); [[Punta Ferrand]] - 3.348&nbsp;m; [[Monte Niblè]] - 3.365&nbsp;m; [[Monte Seguret]] - 2.926&nbsp;m; [[Monte Jafferau]] - 2.805&nbsp;m; [[Punta Sommeiller]] - 3.332&nbsp;m; [[Rognosa d'Etiache]] - 3.382&nbsp;m; [[Pierre Menue]] - 3.505&nbsp;m; [[Punta Nera (Alpi Cozie)|Punta Nera]] - 3.047&nbsp;m; [[Monte Fréjus]] - 2.936&nbsp;m; [[Rocca Bernauda]] - 3.225&nbsp;m; [[Monte Thabor]] - 3.178&nbsp;m (totalmente in territorio [[Francia|francese]] anche se da un versante si attesta sulla Val di Susa); [[Grand'Hoche]] - 2.762&nbsp;m; [[Monte Cotolivier]] - 2.105&nbsp;m; [[Monte Chaberton]] - 3.131&nbsp;m (totalmente in territorio francese anche se tutti i versanti danno sulla Val di Susa)
 
Salendo la valle sulla sinistra troviamo nell'ordine i seguenti monti principali (tutti appartenenti alle [[Alpi Cozie]]): [[Monte Orsiera]] - 2.890 (e tutto il massiccio dell'Orsiera-Rocciavrè); [[Cima Ciantiplagna]] - 2.849&nbsp;m; [[Testa dell'Assietta]] - 2.567&nbsp;m; [[Monte Genevris]] - 2.533&nbsp;m; [[Monte Fraiteve]] - 2.702&nbsp;m; [[Punta Rognosa di Sestriere]] - 3.280&nbsp;m; [[Monte Barifreddo]] - 3.028&nbsp;m; [[Gran Queyron]] - 3.060&nbsp;m; [[Punta Ramiere]] - 3.303&nbsp;m; [[Roc del Boucher]] - 3.265&nbsp;m; [[Merciantaira]] - 3.293 m
 
=== Valli ===
Lateralmente alla valle principale si individuano alcune valli laterali.
 
Partendo da [[Sestriere]] possiamo individuare:
* [[Valle Argentera]]
* [[Val Thuras]]
* Valle della Piccola Dora (che si dirama a sua volta a Clavière nel Vallon de Baisses e nel Vallone della Gimont)
 
Partendo dalla [[Valle Stretta]] fino all'imbocco della Valle possiamo individuare:
* Valle della Rho
* Valle del Frejus
* Vallone di Rochemolles (che si dirama a sua volta nella Valfredda)
* [[Val Clarea]]
* [[Val Cenischia]]
 
=== Valichi alpini ===
[[File:Lac du Mont-Cenis, 210 degree panoramic.jpg|thumb|upright=3.6|Il [[Colle del Moncenisio|Valico del Moncenisio]], panoramica.|none]]
La Val di Susa, rispetto alle altre valli di confine tra l'[[Italia]] e la [[Francia]], è quella che possiede i [[valico alpino|valichi alpini]] più agevoli e collocati a quote inferiori. Fin dall'antichità i suoi valichi hanno permesso scambi di popoli e di merci.
 
I valichi, dotati di strada e che interessano la valle, sono (in senso orario):
[[Colle Braida]] - 1.007&nbsp;m - dalla [[Val Sangone]] ad [[Avigliana]]; [[Colle delle Finestre]] - 2.178&nbsp;m dalla [[Val Chisone]] a [[Susa (Italia)|Susa]]; [[Colle del Sestriere]] - 2.021 - dalla Val Chisone a [[Cesana Torinese]]; [[Colle del Monginevro]] - 1.854&nbsp;m - da [[Briançon]] a Cesana Torinese; [[Colle della Scala]] - 1.760&nbsp;m - da [[Briançon]] a [[Bardonecchia]]; [[Colle del Moncenisio]] - 2.101&nbsp;m - da [[Lanslebourg-Mont-Cenis|Lanslebourg]] a Susa; [[Colle del Colombardo]] - 1.888&nbsp;m - dalla [[Valle di Viù]] a [[Condove]]; [[Colle del Lys (Alpi Graie)|Colle del Lys]] - 1.311&nbsp;m - dalla Valle di Viù a [[Rubiana]]
 
Altri valichi dotati solamente di sentiero di collegamento sono: [[Colle d'Ambin]] - 2.897&nbsp;m - da [[Bramans]] a [[Exilles]]; Colle dell'Assietta - 2.472 - Exilles; Colle Chardonnét - 2.725&nbsp;m - da [[Roure]] a Bussoleno; [[Colle Clapier]] - 2.491&nbsp;m - da [[Bramans]] a Susa; Passo Clopaca - 2.750&nbsp;m - Exilles; [[Colle d'Etiache]] - 2.787&nbsp;m - da [[Bramans]] a [[Bardonecchia]]; Passo Fourneaux - 3.159&nbsp;m - [[Bardonecchia]]; [[Colle del Fréjus]] - 2.542&nbsp;m - da [[Modane]] a [[Bardonecchia]]; Passo Galambra - 3.050&nbsp;m - da [[Exilles]] a [[Bardonecchia]]; Colle Gavia - 2.775&nbsp;m - [[Bussoleno]]; Colle Giasset - 2.702&nbsp;m - [[Moncenisio]]; Colle Malanotte - 2.582&nbsp;m - da [[Roure]] a [[San Giorio di Susa]]; Passo dell'Orso - 2.477&nbsp;m - da [[Névache]] a [[Oulx]]; [[Colle della Pelouse]] - 2.797&nbsp;m - da[Bardonecchia ad [[Avrieux]]; Colle del Pelvo - 3.063&nbsp;m - [[Cesana Torinese]]; [[Colle del Piccolo Moncenisio]]- 2.183&nbsp;m - [[Moncenisio]]; Colle di Pra Reale - 2.525&nbsp;m - da [[Roure]] a [[San Giorio di Susa]]; Colle della Ramière - 3.007&nbsp;m - Cesana Torinese; [[Colle della Rho]] - 2.566&nbsp;m - da [[Modane]] a Bardonecchia; Colle del Sabbione - 2.560&nbsp;m - da [[Roure]] a Bussoleno; ''Colle di Sollières'' - 2.639&nbsp;m - [[Moncenisio]]; [[Colle del Sommeiller]] - 2.962&nbsp;m - da Bramans a Bardonecchia; Colle superiore di Malanotte - 2.616&nbsp;m - da Roure a San Giorio di Susa; Colle del Thuras - 2.798&nbsp;m - da [[Cesana Torinese]] a [[Abriès]]; Colle des Trois Frères Mineurs - 2.589&nbsp;m - [[Claviere]]; Colle delle Vallette - 2.303&nbsp;m - da [[Coazze]] a San Giorio di Susa; Colle del Vento - 2.231&nbsp;m - da Coazze a San Giorio di Susa; Collette Verte - 2.521&nbsp;m - Claviere; Colle del Villano - 2.506&nbsp;m - da Bussoleno a San Giorio di Susa
 
=== Fiumi e laghi ===
;Fiumi
Il fiume principale della valle è la [[Dora Riparia]], lungo 125&nbsp;km<ref>Considerando la lunghezza a partire dalla sorgente della Ripa, il ramo sorgentizio più lungo</ref> e con un bacino di 1.340&nbsp;km², affluente di sinistra del Po. La Dora Riparia si origina a [[Cesana Torinese|Cesana]] dall'unione di due rami sorgentizi, la Piccola Dora, che nasce al [[Colle del Monginevro]], sulle [[Alpi Cozie]] francesi, e il [[Ripa (torrente)|Torrente Ripa]] che nasce invece in [[Valle Argentera]] (comune di [[Sauze di Cesana]]).
 
* Affluenti principali della Dora Riparia:
** [[Dora di Bardonecchia]] (nasce nella confluenza tra il Rio di Valle Stretta e il Torrente di Rochemolles a [[Bardonecchia]] e termina a [[Oulx]]);
** [[Cenischia]] (nasce al [[Moncenisio]] e termina nella Dora Riparia a [[Susa (Italia)|Susa]]);
 
*Torrenti in [[sinistra idrografica]]<br />Rio Rocciamelone (nasce dall'[[Rocciamelone|omonima cima]] e confluisce nella Dora dopo aver formato l'[[Riserva naturale dell'Orrido di Foresto|Orrido di Foresto]]); Rio [[Prebec]] (nasce nei pressi della Grand'Uia e raggiunge la Dora Riparia nella frazione Vernetto di Chianocco); Rio Pissaglio (nasce sul versante meridionale della Grand'Uia e dopo aver formato una spettacolare cascata confluisce nella Dora nei pressi di [[Bruzolo]]); Torrente [[Gravio di Condove]] (nasce sulla [[Punta Sbaron]] e termina a [[Condove]]); Torrente [[Sessi]] (nasce sul [[Monte Civrari]], a est del [[Colle del Colombardo|Colombardo]], e termina a [[Caprie]]); [[Messa (torrente)|Torrente Messa]] (nasce sul Monte Civrari, a ovest del [[Colle del Lys (Alpi Graie)|Colle del Lys]] e termina ad [[Avigliana]]).
 
* Torrenti in [[destra idrografica]]: [[Rio Gerardo]] (nasce al Colle del Sabbione e confluisce nella Dora Riparia a Bussoleno); torrente Gravio (nasce sulla [[Punta Cristalliera]] e termina a [[Villar Focchiardo]]); Rio Scaglione (nasce nel Vallone degli Adretti nel [[Parco naturale Orsiera - Rocciavrè]]).
 
* Altri corsi d'acqua: [[Thuras (torrente)|torrente Thuras]] (nasce sul Colle di Thuras e termina nel [[Ripa (torrente)|Torrente Ripa]] a [[Bousson]], frazione di [[Cesana Torinese|Cesana]]); Torrente Rochemolles (nasce sulla [[Punta Sommeiller]] e termina nel Rio di Valle Stretta a Bardonecchia); Rio Valle Stretta (nasce sul [[Monte Thabor]] e confluisce nel Torrente di Rochemolles a [[Bardonecchia]]).
 
;Laghi
[[File:Lago Laune.JPG|thumb|upright=1.4|Lago dell'Alpe Laune sopra [[Sauze d'Oulx]].]]
[[Lago del Moncenisio]] (totalmente in territorio [[Francia|francese]] anche se del bacino della Val di Susa). Questo territorio era storicamente savoiardo prima dell'annessione del ducato alla Francia nel 1860<ref name="archinoe.fr"/> Laghetto dell'Alpe Laune (2.043 metri, [[Sauze d'Oulx]]), Lago dei 7 Colori (2.329 metri, Cesana), [[Lago di Rochemolles]] (1.950 metri, [[Bardonecchia]]); Lago Nero (Cesana); Lago Nero ([[Sauze d'Oulx]]); Lago Paradiso delle Rane (1.275 metri, [[San Giorio di Susa]]); Lago Verde (totalmente in territorio [[Francia|francese]] anche se in Val di Susa); Lago Rosso (1.960 metri, San Giorio di Susa); [[Lago della Vecchia (Alpi Cozie)|Lago della Vecchia]] (2.670 metri, collocato sul confine italo-francese);
Laghi di [[Moncenisio|Ferrera Cenisio]]: Lago Grande, Lago Piccolo; [[Laghi di Avigliana]]: Lago Grande, Lago Piccolo
 
=== Ambiente ===
Le principali aree tutelate sono:
* Il [[Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand]], si estende dalla riva destra della [[Dora Riparia]] allo spartiacque con la [[Val Chisone]] dai 1.000 ai 2.600 metri di quota.
* Il [[Parco naturale dei laghi di Avigliana]], si estende su una superficie di oltre 400 ettari tra il centro storico di [[Avigliana]] e la [[Val Sangone]].
* Il [[Parco naturale Orsiera - Rocciavrè]] si estende su oltre 11&nbsp;000 ettari tra Val Chisone, [[Val Sangone]] e Bassa Val di Susa. È stato istituito dalla Regione Piemonte nel [[1980]], è una delle più grandi aree protette montane piemontesi, dopo il [[Parco nazionale del Gran Paradiso]], il [[Parco naturale delle Alpi Marittime]] e [[Parco nazionale della Val Grande]].
 
==== Flora ====
La Val di Susa e la Val Chisone, a causa della loro posizione geografica, sono luogo d'incontro fra vegetazioni tipiche delle [[Alpi Marittime]], [[Alpi Cozie]] Meridionali e Alpi Centrali. Nella porzione più bassa prevale il [[Castanea|castagno]] puro o misto ad altre latifoglie, mentre salendo di quota s'incontra il [[Fagus|faggio]] ceduo. Nei versanti esposti a sud si trovano la [[Quercus pubescens|roverella]] e il [[Pinus sylvestris|pino silvestre]]. All'interno della Valle prevale il [[Larix|larice]] insieme al [[Pinus cembra|pino cembro]], che lo sostituisce alle alte quote. L'[[Picea abies|abete rosso]] e l'[[Abies alba|abete bianco]] costituiscono la parte prevalente del [[Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand|Gran Bosco di Salbertrand]].
 
==== Fauna ====
[[File:Marmota marmota Alpes2.jpg|thumb|upright=1.2|Una marmotta.]]
La Val di Susa ospita una [[fauna]] ricca di varietà.
I [[Mammifero|mammiferi]] sono di tipo medio-europeo e sono costituiti soprattutto da micromammiferi. Fra questi si segnalano varie specie di toporagno e di topi, il [[Muscardinus avellanarius|moscardino]], il [[Eliomys quercinus|quercino]] e le [[Microtus arvalis|arvicole]]. Sono presenti anche il [[Erinaceus europaeus|riccio]] europeo occidentale e la [[Talpa europaea|talpa]] europea.
Tra i [[Lagomorpha|lagomorfi]] sono presenti la [[Lepus europaeus|lepre europea]] e, ad altitudini maggiori, la [[Lepus timidus|lepre alpina]] o bianca. I roditori sono rappresentati dallo [[Sciurus vulgaris|scoiattolo]], dalla [[Marmota|marmotta]] e dal [[Glis glis|ghiro]].
Sono presenti sei specie di [[ungulati]] selvatici: il [[Cervus elaphus|cervo nobile]] o cervo europeo, il [[Capreolus capreolus|capriolo]], il [[Rupicapra rupicapra|camoscio alpino]], lo [[Capra ibex|stambecco]] o stambecco delle Alpi, il [[Ovis musimon|muflone]] e il [[Sus scrofa|cinghiale]].
Nella Valle sono presenti numerose specie di carnivori.
Tra i [[Mustelidae|mustelidi]], nelle zone a media altitudine vivono la [[Martes martes|martora comune]] o martora eurasiatica, la [[Martes foina|faina]], la [[Mustela nivalis|donnola]] e il [[Meles meles|tasso]] mentre a quote superiori si può incontrare l'[[Mustela erminea|ermellino]]. Fra i [[canidi]] sono presenti la [[Vulpes vulpes|volpe]] e il [[Canis lupus|lupo]]. Negli ultimi anni sono stati trovati segni di presenza della [[Lynx (zoologia)|lince]] sia in [[Val Chisone]] sia in Alta Valle di Susa.
 
== Geografia antropica ==