Esperimento di Cavendish: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho rimpicciolito alcuni termini in LaTeX
Riga 39:
: ''Per le definizioni dei termini, vedere il disegno sotto e la tabella alla fine di questa sezione.''
 
Il seguente non è il metodo utilizzato da Cavendish, ma mostra come un moderno fisico ricaverebbe il risultato dall'esperimento.<ref>[http://www.fas.harvard.edu/~scdiroff/lds/NewtonianMechanics/CavendishExperiment/CavendishExperiment.htmlCavendish Experiment, Harvard Lecture Demonstrations, Harvard Univ.]</ref><ref>[http://books.google.com/books?id=dg0RAAAAIAAJ&pg=PA41 Poynting 1894], p.41</ref><ref>Clotfelter 1987 p.212 spiega il metodo originale di calcolo di Cavendish</ref> Dalla [[legge di Hooke]], il [[Momento meccanico|momento]] sul filo di torsione è proporzionale all'angolo di deviazione della bilancia. Il momento è ''<big><math display="inline">\kappa\theta</math></big>'' dove ''<big><math display="inline">\kappa</math></big>'' è il coefficiente di torsione del filo. Tuttavia, il momento può anche essere scritto come prodotto delle forze di attrazione tra le sfere e la distanza dal filo di sospensione. Poiché ci sono due coppie di sfere, ciascuna sottoposta una forza ''F'' ad una distanza L / 2 dall'asse della bilancia, il momento è ''LF''. Uguagliando le due formule per il momento meccanico, si ottiene:
 
: <math>\kappa\theta\ = LF \,</math>
Riga 65:
: <math>T = 2\pi\sqrt{\frac{mL^2}{2\kappa}}\,</math>
 
Risolvendo questo per ''<big><math>\kappa</math></big>'', sostituendo nella (1), e riordinando per ''G'', il risultato è:
 
: <math>G = \frac{2 \pi^2 L r^2}{M T^2} \theta\,</math>