Careggine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Link Link
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Riga 41:
 
== Origini del nome ==
[[File:Careggine-pieve san pietro-campanile1.jpg|150pxupright=0.7|miniaturathumb|sinistra|Campanile della [[Pieve di San Pietro (Careggine)|Pieve di San Pietro]]]]
L'origine del toponimo è incerta: per alcuni è derivante da ''Caricinum'', o ''Cariginae'',<ref name= Repetti >''Careggine'' in Emanuele Repetti, ''Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, Volume I'', Firenze, presso l'autore ed editore, 1833-1846</ref> e starebbe a significare "casa" o "campo della regina" o, se riferito ad un accampamento militare romano, "campo a capo di altri [[Castrum|castra]]"<ref name= contado >[http://www.contadolucchese.it/Careggine_home.htm Careggine] su Contadolucchese.it</ref>; un'altra ipotesi vorrebbe il nome derivato da ''Pagus Caricius'', in riferimento ad una pieve edificata secondo la tradizione paleocristiana sui "pagi", villaggi rurali, e in questo specifico caso, in un luogo ricco di "carices", ovvero giunchi<ref name= contado />.
 
Riga 67:
 
=== [[Pieve di San Pietro (Careggine)|Pieve di San Pietro]] ===
[[File:Careggine-pieve san pietro-facciata1.jpg|200px|miniaturathumb|destra|Facciata della pieve]]
Risalente al Trecento, fu una pieve minore probabilmente a causa della posizione montana; da essa dipendevano le chiese di San Jacopo e di Santa Maria di Rogiana (poi di San Biagio) presso il Poggio di San Terenzio<ref name= escucareg/>. Da un documento di fine Trecento sembra venisse esercitato un diritto di elezione popolare sulla pievania<ref name= escucareg/>. Ospita un dipinto risalente al XVII secolo, non firmato e attribuito poi a Banduccio Trenta, raffigurante l'ultima cena. Ospita anche una statua di sant'Antonio Abate del 1563, commissionata dalla popolazione di Careggine e attribuibile a Vincenzo Civitali di Nicolao, e una scultura lignea si san Pietro del XV secolo, nella nicchia centrale di un trittico<ref name= escucareg/>.
[[File:Careggine-lapide.jpg|180pxupright=0.8|miniaturathumb|sinistra|Lapide inserita in una parete del campanile]]
La chiesa ha subito diversi rifacimenti nel corso dei secoli: nel tardo cinquecento fu rimontato completamente il paramento e fu invertito l'orientamento<ref name= piev>[http://www.luccaterre.it/it/dettaglio/5381/Santi-Pietro-e-Paolo.html Santi Pietro e Paolo] su Terre di Lucca e di Versilia</ref>, ha poi un porticato settecentesco<ref name= piev/> e su una parete del campanile conserva un'incisione di un uomo con una lancia e una donna con una spada, entrambi con evidenziati i genitali, lapide probabilmente di valore [[apotropaico]]<ref name= piev/> e appartenente ad un sarcofago ritrovato nella ristrutturazione della chiesa negli anni 1920<ref name= escucareg/>. Il campanile ospita inoltre, dai primi anni venti, una lapide in onore ai caduti della prima guerra mondiale: nella parte inferiore, in marmo bianco, sono incisi i nomi dei caduti, mentre nella parte superiore c'è il bassorilievo in bronzo di un fante morente, nudo e con un elmetto, sorretto dalla Vittoria alata.<ref>[http://www.luccaterre.it/it/dettaglio/3777/Lapide-ai-Caduti-di-Careggine.html Lapide ai Caduti di Careggine] su Terre di Lucca e di Versilia</ref>