Lingua francoprovenzale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 5:
|stati={{FRA}}<br />{{CHE}}<br />{{ITA}}<br />
|regione={{IT-VAO}}<br />{{IT-PMN}}<br />{{IT-PUG}}<br />{{FR-ARA}}<br />{{CH-VS}}<br />{{CH-VD}}<br />{{CH-FR}}<br />{{CH-NE}}<br />
|persone=70.700 in Italia<ref>[https://www.ethnologue.com/language/frp www.ethnologue.org]</ref> (di cui 61.822 nel 2003 in [[Valle d'Aosta]]<ref>[http://www.fondchanoux.org/ Sondaggio linguistico della Fondation] [[Émile Chanoux]]</ref>)<br>7.000 in Svizzera (nel 1995)<ref>Gordon, Raymond G., Jr. (Ed.) (2005), ''Ethnologue : Language of the world'', {{15e}} édition, Dallas, [[Summer Institute of Linguistics]], ISBN 1-55671-159-X</ref><br>60.000 in Francia nel 1988 <ref>''Le francoprovençal, langue oubliée'', Gaston Tuaillon in Vingt-cinq communautés linguistiques de la France, tome 1, p. 204, Geneviève Vernes, éditions L’Harmattan, 1988.</ref>
|tipologia=
|fam1=[[Lingue indoeuropee]]
Riga 36:
Visto che questo terzo gruppo di dialetti presentava analogie sia col francese, sia con il "provenzale", Ascoli lo chiamò "franco-provenzale". Questo termine, impostosi rapidamente nella letteratura specialistica, è tuttavia ambiguo e tende a creare l'impressione che si riferisca ad una zona grigia di transizione o ad un ammasso di dialetti ibridi, piuttosto che ad una varietà linguistica indipendente.
 
Per ovviare a questo problema si tende oggi a parlare di "francoprovenzale" (con o senza trattino) oppure ad utilizzare la dizione "arpitano". Questo [[neologismo]], creato da [[Joseph Henriet]], fondatore del Movimento Politico ''Harpitanya'', attivo in Valle d'Aosta negli anni Settanta, è stato creato a partire dalla radice ARP (dal preindoeuropeo ar-pe = "sotto le rocce").
 
=== Diffusione attuale ===
Riga 206:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Franco-Provençal language}}
 
== Collegamenti esterni ==