Anime: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Vandalismo quasi certo Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di Tecnomatrix98 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot
Etichette: Rollback Modifica da mobile avanzata
Riga 3:
Il termine {{nihongo|'''''anime'''''|アニメ|extra=/{{IPA|anime}}/ {{Link audio|Ja-Anime.oga|ascolta}}), dall'abbreviazione di ''animēshon'' (traslitterazione [[lingua giapponese|giapponese]] della parola [[lingua inglese|inglese]] ''animation'', "[[animazione]]"}}, è un [[neologismo]] con cui in [[Giappone]], a partire dalla fine degli [[anni 1970|anni settanta]] del [[XX secolo]],<ref>{{Cita|Tavassi 2017|p. 19|Tavassi2017}}.</ref><ref>{{Cita|Benecchi 2005|p. XIII|Benecchi2005}}. Tuttavia, alcuni ritengono che l'origine del termine sia da individuarsi invece nel [[lingua francese|francese]] ''animé'', "animato" ({{Cita|Marcovitz 2008|p. 9|Marcovitz2008}}).</ref> si indicano l'animazione e i [[film d'animazione]] (giapponesi e non), fino ad allora chiamati {{nihongo|''dōga eiga''|動画 映画,||lett. "film animato"}} o {{nihongo|''manga eiga''|漫画 映画,||lett. "film di [[fumetti]]"}}, mentre in [[Occidente (civiltà)|Occidente]] viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese,<ref>{{Cita|Tavassi 2017|p. 19 e segg|Tavassi2017}}.</ref> comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.<ref name="ReferenceA">{{Cita|Pellitteri 2008|p. 102|Pellitteri2008}}.</ref>
 
== Definizione ==
conSecondo animeun'accezione generica in Occidente si intendetende cartonea animatodefinire giapponese''anime'' ilcome cuisinonimo lodi stile"cartone appuntoanimato prendegiapponese", ilsennonché nomeuna disimile anime,definizione tuttavianon colorofornisce chel'esatta neidea sonodella strettamentecomplessità appassionatie nondella amanovarietà che definirlicaratterizzano cartoniquesto animati[[medium]].<ref name=Napier-2005-6>{{Cita|Napier 2005|p. 6|Napier2005}}.</ref><ref>Sull'animazione come ''mezzo espressivo'' e non come ''genere'', v. pure {{cita libro|autore=[[Gianni Rondolino]]|titolo=Storia del cinema d'animazione|città=Torino|editore=[[UTET]]|p=4}}</ref> Nonostante un ormai sorpassato luogo comune occidentale che riduce l'animazione giapponese a un prodotto rivolto ad un pubblico infantile o, al contrario, a carattere pornografico, confondendo in entrambi i casi una parte per il tutto, in realtà l<nowiki>'</nowiki>''anime'' è allo stesso tempo un prodotto di intrattenimento commerciale, un fenomeno culturale popolare di massa e una forma d'arte tecnologica.<ref>{{Cita|Napier 2005|pp. 3 e segg|Napier2005}}.</ref> Esso è potenzialmente indirizzato a diverse tipologie di pubblico, dai bambini, agli adolescenti, agli adulti, fino ad arrivare ad una specializzazione del [[Target (media)|target]] sostanzialmente mutuata da quella esistente per i [[manga]] (fumetti giapponesi), con anime concepiti per categorie [[Società (sociologia)#Società umana|socio]]-[[demografia|demografiche]] specifiche quali impiegati, casalinghe, studenti e altro. Essi possono, pertanto, trattare soggetti, argomenti e generi molto diversi tra loro come amore, avventura, [[fantascienza]], [[Letteratura per ragazzi|storie per bambini]], [[letteratura]], [[sport]], [[fantasy]], [[erotismo]] e molto altro ancora.<ref>{{Cita|Napier 2005|pp. 19 e segg|Napier2005}}.</ref><ref>{{Cita|Castellazzi 1999|p. 8|Castellazzi1999}}.</ref><ref>{{Cita|Marcovitz 2008|p. 10|Marcovitz2008}}.</ref>
 
== Format ==