Fermo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
curiosità
Riga 37:
'''Fermo''' (''Firmum Picenum'' in [[lingua latina|latino]]<ref>AA.VV. (a cura di L. Polverini), ''Firmum Picenum'', Pisa, 1987</ref>, ''Φίρμον Πικηνόν'' in greco<ref>Strabone, ''Chr. estomathiae'', 241 (citato in Rocci, ''Vocabolario Greco-Italiano'', Città di Castello, 1974, pag. 1969)</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:37119}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />, [[comune]] della [[Provincia di Fermo|provincia omonima]] nelle [[Marche]]. È sede [[arcidiocesi di Fermo|arcivescovile]].
 
Dista circa {{M|6&nbsp;km|k|m|nl=X}} dal [[mare Adriatico]].
 
== Geografia fisica ==
[[File:Sibillini.JPG|thumb|left|Vista sui [[Monti Sibillini]] ]]
Fermo sorge sulla vetta e lungo le pendici del Colle Sàbulo ({{M|319 [[Livello del mare||m s.l.m.]]slm}}), così denominato probabilmente perché di formazione prevalentemente arenacea (in [[lingua latina|latino]] ''sàbulum'' = sabbia).
 
Il Colle Sàbulo è dominato dalla mole della Cattedrale dedicata a [[Assunzione di Maria|Santa Maria Assunta]]; dista {{M|6&nbsp;km|k|m|nl=X}} da [[Porto San Giorgio]] e {{M|40&nbsp;km|k|m|nl=X}} da Macerata. È praticamente equidistante da [[Ascoli Piceno]] ({{M|67&nbsp;km|k|m|nl=X}}) e da [[Ancona]] ({{M|68&nbsp;km|k|m|nl=X}}).
 
Altre distanze: da [[Pescara]] {{M|90&nbsp;km|k|m|nl=X}}, da [[Perugia]] {{M|160&nbsp;km|k|m|nl=X}}, da [[Roma]] {{M|250&nbsp;km|k|m|nl=X}}, da [[Bologna]] {{M|270&nbsp;km|k|m|nl=X}}, da [[Firenze]] {{M|300&nbsp;km|k|m|nl=X}}, da [[Napoli]] {{M|350&nbsp;km|k|m|nl=X}} e da [[Milano]] {{M|480&nbsp;km|k|m|nl=X}}.
 
{{citazione|situata in un colle di aere saluberrimo, di amenità singolare nel cuor del Piceno, presso al seno Adriatico, non lungi dai monti Appennini
Riga 57:
Il territorio di Fermo è delimitato a sud dal fosso San Biagio e dal crinale che attraversa la località Madonna Bruna, ed a nord dal fiume Tenna, con diverse aree oltre il fiume (es. Campiglione, Villa San Claudio).
 
Fermo ha {{M|3&nbsp;km|k|m|nl=X}} di litorale a sud di Porto San Giorgio (località Marina Palmense) e {{M|4&nbsp;km|k|m|nl=X}} di litorale a nord (località Lido di Fermo, Casabianca e Lido San Tommaso).
 
Alcune aree comunali sono [[exclave]]: Boara ({{M|0.3&nbsp;km²|k|m2|nl=X}}, confinante a nord con [[Montegiorgio]], a sud con [[Belmonte Piceno]] e [[Grottazzolina]], e ad est con [[Magliano di Tenna]]) e Gabbiano ({{M|5&nbsp;km²|k|m2|nl=X}}, confinante a nord con [[Mogliano]] e [[Francavilla d'Ete]], a sud con [[Massa Fermana]] e ad est con [[Montegiorgio]]; sul lato di Mogliano, questa isola geografica confina con la [[provincia di Macerata]]).
 
Il territorio è punteggiato di abitazioni, secondo l'uso dell'[[mezzadria|economia agraria mezzadrile]], che prevedeva la presenza di una famiglia colonica su ogni appezzamento di terreno anche se formato da pochi ettari.
Riga 185:
==== Cisterne romane ====
{{vedi anche|Cisterne romane di Fermo}}
Le [[cisterne romane]] sono un'opera edilizia [[ipogeo|ipogea]] di [[età augustea]], della superficie di circa 2.000{{formatnum:2000}} metri quadrati divise in 30 camere poste su 3 file parallele, realizzate allo scopo di accumulare acqua. Lo stato di conservazione è ottimo e sono visitabili.
 
==== Piazza del Popolo ====
Riga 194:
{{vedi anche|Teatro dell'Aquila}}
[[File:Fermo - Teatro dell'Aquila.JPG|thumb|Interno del Teatro dell'Aquila]]
Il Teatro dell'Aquila, con una capienza di circa {{formatnum:1000}} posti<ref>{{Cita web |url=http://teatro.fermo.net/public/DB1000012/LayoutP/main.asp?cc=3&cl=I&nco=TeatroPresentazione&mode=d&pg=0&chkPrz=0&cmpPrz1=&cmpPrz2=&db=DB1000012 |titolo=Città di Fermo - presentazione del Teatro dell'Aquila |accesso=21 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090223202105/http://teatro.fermo.net/public/DB1000012/LayoutP/main.asp?cc=3&cl=I&nco=TeatroPresentazione&mode=d&pg=0&chkPrz=0&cmpPrz1=&cmpPrz2=&db=DB1000012 |dataarchivio=23 febbraio 2009 |urlmorto=sì }}</ref>, 124 palchi in cinque ordini e circa 350 metri quadrati di [[palcoscenico]], si colloca tra i più imponenti teatri del [[Settecento]] delle Marche e dell'[[Italia centrale]].
 
=== Architetture militari ===
Riga 236:
 
=== Nazionalità ===
Al 31 dicembre [[2014]] gli stranieri residenti erano 3.605{{formatnum:3605}}.<ref>{{cita web|url=http://demo.istat.it/str2014/index.html|titolo=Statistiche demografiche ISTAT}}</ref> Le maggiori nazionalità erano le seguenti:
* {{ROU}}: 775
* {{ALB}}: 453
Riga 244:
 
=== Dialetto ===
Il [[dialetto]] fermano appartiene nettamente all'area centrale delle Marche, comprendente la fascia trasversale dai monti al mare [[Camerino]]-[[Macerata]]-Fermo, ed è individuato sotto la denominazione di [[Dialetti marchigiani#Zona maceratese-fermana-camerte|dialetto maceratese-fermano-camerte]] con un'[[Dialetti marchigiani#Dati statistici|area di riferimento]] di circa 500.000{{formatnum:500000}} persone.
 
=== Religione ===
Riga 298:
Il patrimonio della biblioteca consta di:
* 127 [[Codice (filologia)|codici manoscritti]]
* 3.000{{formatnum:3000}} [[manoscritti]]
* 350.000{{formatnum:350000}} volumi ed opuscoli
* 681 [[Incunabolo|incunaboli]]
* 15.000{{formatnum:15000}} edizioni del [[XVI secolo|Cinquecento]]
 
La qualità e la quantità del patrimonio librario pongono questa struttura tra le prime venti biblioteche civiche italiane.
 
==== Biblioteca del seminario arcivescovile ====
Ricca di 45.000{{formatnum:45000}} volumi.<ref>{{cita web|url=http://anagrafe.iccu.sbn.it/iccu/abi?Action=ActionDatiPatrimoniali&Method=GetDati&SessionId=-1&id_bib=8756&isil=IT-AP0014&denominazione=Biblioteca%20del%20Seminario%20arcivescovile&comune=Fermo|titolo=Anagrafe Biblioteche Italiane|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Altre biblioteche ====
Riga 608:
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Il 15 giugno 1986 i cittadini di Fermo e quelli di Porto San Giorgio vennero chiamati ad esprimere il loro Si o No al referendum consultivo per l'unificazione di Fermo e Porto San Giorgio, proposto dal fermano Abramo Mori. I cittadini fermani si espressero per il Si il 70,61% degli elettori, mentre a Porto San Giorgio il 92% si espresse per il No. Prevalsero in totale i No per 871 voti.
*All'inizio della strada che conduce in Piazza del Popolo è stato eretto un monumento dedicato al Generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso a Palermo.