Bugnato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.02 - Disambigua corretto un collegamento - Palazzi
Riga 10:
Il bugnato si distingue secondo la forma e il rilievo delle ''bugne'', che può essere di diverse dimensioni e forme e con trattamenti materici ''rustico'', ''liscio'', squadrato, a ''cuscino'', ''a punta di diamante''.<ref>{{cita libro|titolo=bugnato|editore=Treccani|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/bugnato/|opera=Enciclopedie on line}}</ref> Spesso il bugnato interessa in particolare la parte basamentale dell'edificio, rivelando la sua origine costruttiva, in quanto era pratica edilizia corrente, anche nel [[medioevo]], costruire la parte bassa di un edificio con robusti blocchi di pietra, mentre i livelli superiori potevano essere in [[muratura]] di minor impegno.
 
Il bugnato diventa popolare in [[Italia]] nell'[[architettura rinascimentale]] e viene usato per conferire maestosità alle facciate dei [[palazzo|palazzi]] o delle [[villa|ville]]. Alcuni esempi sono [[palazzo Medici Riccardi]] (che presenta un bugnato diverso per ogni piano), [[palazzo Rucellai]] e come chiese, la [[Collegiata di San Giovanni Battista (Angri)|collegiata di San Giovanni Battista]] ad [[Angri]] (esempio di facciata interamente fatta in bugnato di piperno ''liscio tagliato a cuscino'') a [[Firenze]], [[Palazzo dei Diamanti]] a [[Ferrara]], che deve il suo nome al bugnato ''a punta di diamante'' che ne orna l'intera facciata; anche la facciata della [[chiesa del Gesù Nuovo]] a [[Napoli]] costituisce un pregevole e antico esempio di questo tipo di bugnato.<ref>{{cita web|url=http://www.architetturadipietra.it/wp/|titolo=I bugnati a punta di diamante|autore=Davide Turrini|sito=journal-ARCHITETTURA DI PIETRA|editore=Davide Turrini|curatore=Davide Turrini|data=8 febbraio 2012|lingua=italiano|citazione=...anche la facciata della chiesa del Gesù Nuovo a Napoli costituisce un pregevole e antico esempio di questo tipo di bugnato.|accesso=18 dicembre 2016|urlarchivio2=http://www.architetturadipietra.it/wp/?p=5187}}</ref> Altro esempio di edificio monumentale dove il bugnato acquista forza e significato è [[palazzo Te]] a [[Mantova]], di [[Giulio Romano]]. In Sicilia, a [[Trapani]], vi è il [[palazzo della Giudecca]] in stile [[plateresco]] di derivazione catalana e a [[Sciacca]] (AG) si può ammirare il [[Palazzo Steripinto]], del periodo tardo Gotico Rinascimentale. Nel [[Cremlino di Mosca]] la struttura a bugnato è presente sul [[palazzo delle Faccette]].
 
== Note ==