Serliana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
→‎= Descrizione: Ho tolto una parola che era fuori contesto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
La '''serliana''' è un [[elemento architettonico]] composto da un [[arco a tutto sesto]] affiancato [[simmetria|simmetricamente]] da due aperture sormontate da un [[architrave]]; fra l'arco e le due aperture sono collocate due [[colonna|colonne]].
 
== Descrizione ==
È presente nell'[[architettura romana]] e [[architettura bizantina|bizantina]].
Infatti precedenti di un arco poggiante sulle estremità di un colonnato con trabeazione rettilinea, si trovano nell'architettura romana in particolare delle province orientali: in questi casi spesso è la stessa [[trabeazione]] che si [[curva (geometria)|incurva]] al di sopra di uno degli ''intercolumni'' (spazi tra due colonne) a formare l'arco.
Riga 13:
Serlio comunque non fu il primo a introdurre nel repertorio classicista questo elemento architettonico.
Prima di lui altri architetti del primo XVI secolo avevano utilizzato la serliana. In particolare [[Raffaello]], che la utilizza isolata in senso monumentale nel suo progetto per la facciata della [[Basilica di San Lorenzo (Firenze)|basilica di San Lorenzo]] a [[Firenze]] e nel fianco del [[palazzo Jacopo da Brescia|palazzo di Jacopo da Brescia]] nel [[Borgo (rione di Roma)|Borgo]] a Roma, e i suoi allievi.
In seguito diventerà uno degli elementi linguistici più riconoscibili dell'opera di [[Andrea Palladio|Palladio]], che lo utilizzerà sia isolato sia in serie, e del [[palladianesimo]], tanto che in ambito anglosassone è più comunemente nota con il nome di ''finestra palladiana'' bella(''Palladian window'').
 
== Galleria d'immagini ==