Rettore (università): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Birrezza (discussione | contributi)
Sezioni, senza fonte
Riga 1:
Il '''rettore''', (in alcuni Stati '''magnifico rettore''', soprattutto nelle [[università pontificie]])<ref>{{cita web|https://www.pul.it/it/autorita-accademiche/|Autorità Accademiche - Pontificia Università Lateranense}}</ref> è l'[[organo monocratico]] posto al vertice di un'[[università]] o di un'analoga istituzione accademica.
Il '''rettore''', in molti ordinamenti, è l'[[organo monocratico]] posto al vertice di un'[[università]] o di un'analoga istituzione accademica. Esiste il femminile '''rettrice''', sebbene sia comune anche l'uso del titolo maschile riferito alle donne<ref>{{treccani|rettore|v=1}}</ref>. In alcuni paesi si usa il titolo di '''magnifico rettore''' per le università più antiche (come in [[Svezia]] e [[Belgio]]) o per tutte le università (come in [[Italia]], [[Spagna]] e [[Germania]]). In passato, la dizione in uso era, peraltro, “rettore magnifico”, risultando anzi offensiva l’inversione (come impiegare “Reale Altezza” per i sovrani); attualmente, la posizione dell’aggettivo è mantenuta ufficialmente nelle università pontificie<ref>{{cita web|https://www.pul.it/it/autorita-accademiche/|Autorità Accademiche - Pontificia Università Lateranense}}</ref>.
 
Nella [[lingua italiana]] esiste il femminile ''rettrice'', sebbene sia comune anche l'uso del titolo maschile riferito alle donne).<ref>{{treccani|rettore|v=1}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
Line 6 ⟶ 8:
Il rettore è per lo più eletto dai docenti o da un [[organo collegiale]] dell'università (come il [[senato accademico]] o un [[consiglio di amministrazione]]); vi sono però paesi (ad esempio, la Svezia) dove è di nomina governativa. Può essere affiancato da uno o più ''prorettori'' o ''vicerettori'', da lui nominati oppure elettivi, che, oltre ad essere suoi [[vicario|vicari]], in certe università lo coadiuvano con competenza su determinate materie. Talvolta il rettore è un'alta personalità esterna all'università e il suo titolo puramente onorifico, mentre un vicerettore dirige effettivamente l'università (ad esempio, la [[Sorbona]], fino al [[1920]], era diretta da un vicerettore, mentre rettore era formalmente il Ministro dell'Educazione nazionale).
 
== UniversitàNel italianemondo ==
=== FunzioniFrancia ===
In Italia l'elezione e le funzioni del rettore magnifico sono disciplinate dagli [[statuto (diritto)|statuti]] delle singole università, nell'ambito dei principi stabiliti dall'art. 2 della [[Riforma Gelmini|legge 30 dicembre 2010, n. 240]].
Una figura particolare è il ''recteur d'académie'' [[Francia|francese]], [[funzionario]] ministeriale, nominato dal governo tra i [[professore|professori]] universitari, che dirige un'''académie'', [[circoscrizione]] territoriale generalmente coincidente con una [[Regioni della Francia|regione]], da cui dipendono tutte le istituzioni scolastiche, ivi comprese le università. Queste ultime sono rette da un ''presidente'', professore eletto dal ''consiglio di amministrazione'', ma il ''recteur d'académie'' è ''cancelliere'' delle università comprese nella sua circoscrizione, con poteri di controllo di legittimità. Dal ''recteur d'académie'' dipende l<nowiki>'</nowiki>''inspecteur d'académie'', funzionario al quale fanno capo tutte le istituzioni scolastiche non universitarie di un [[dipartimenti francesi|dipartimento]], con un ruolo analogo a quello che aveva in passato il [[provveditore agli studi]] italiano.
 
=== Nomina e mandatoItalia ===
IlIn Italia l'elezione e le funzioni del rettore èmagnifico sono disciplinate dagli [[statuto (diritto)|statuti]] delle singole università, nell'ambito dei principi stabiliti dall'art. 2 della [[legge 30 dicembre 2010, n. 240]]. Viene eletto tra i professori ordinari in servizio presso le università italiane, e rimane in carica per un unico mandato non rinnovabile di sei anni, non rinnovabile.; Puòpuò anche essere eletto un professore di altra università che, per effetto dell'elezione, viene trasferito nella nuova sede.
 
La legge [[Riformariforma Gelmini|240/2010]] del 2010 non dà indicazioni particolari sulla composizione del corpo elettorale; gli statuti vigenti attribuiscono l'elettorato attivo ai professori di ruolo e fuori ruolo, ai [[ricercatore|ricercatori]] confermati e, generalmente, ai rappresentanti del personale tecnico-amministrativo e degli studenti. Ai sensi della riforma, il [[senato accademico]] può proporre al corpo elettorale, con maggioranza di almeno due terzi dei suoi componenti, una [[mozione di sfiducia]] al rettore non prima che siano trascorsi due anni dall'inizio del suo mandato.
 
AlEgli è membro di diritto del [[senato accademico]] e del consiglio di amministrazione; la presidenza di quest'ultimo può essere attribuita dallo statuto al rettore o ad un membro eletto in suo seno tra i componenti esterni all'università. La legge 240/2010 nulla dispone circa la presidenza del senato accademico; gli statuti vigenti l'attribuiscono al rettore. Ad esso sono attribuite la rappresentanza legale dell'università, le funzioni di indirizzo, iniziativa e coordinamento delle attività scientifiche e didattiche, nonché la responsabilità del perseguimento delle finalità dell'ateneo secondo criteri di qualità e nel rispetto dei principi di efficacia, efficienza, trasparenza e promozione del merito. Il rettore propone al [[consiglio di amministrazione]] il documento di programmazione triennale, il bilancio di previsione annuale e triennale e il conto consuntivo, oltre alla nomina del [[direttore generale#Università|direttore generale]]; emana con [[decreto]] gli statuti ed i regolamenti di ateneo ed i regolamenti interni delle sue articolazioni organizzative ([[dipartimento universitario|dipartimenti]] ecc.); ha l'iniziativa dei procedimenti disciplinari e svolge ogni altra funzione non espressamente attribuita dallo statuto ad altri organi.
Il [[senato accademico]] può proporre al corpo elettorale, con maggioranza di almeno due terzi dei suoi componenti, una [[mozione di sfiducia]] al rettore non prima che siano trascorsi due anni dall'inizio del suo mandato.
 
I vigentiGli statuti delle [[università italiane]] prevedono generalmente che il rettore nomini, tra i professori di prima fascia a tempo pieno, prorettori o vicerettori, secondo schemi che variano da un ateneo all'altro: ad esempio, nell'[[Università di Bologna]] sono previsti più prorettori, tra cui un [[prorettore vicario]], mentre nell'[[Università di Torino]] un prorettore e più vicerettori. Prorettori e vicerettori ricevono dal rettore deleghe su determinate materie.
=== Funzioni ===
Al rettore sono attribuite la rappresentanza legale dell'università, le funzioni di indirizzo, iniziativa e coordinamento delle attività scientifiche e didattiche, nonché la responsabilità del perseguimento delle finalità dell'ateneo secondo criteri di qualità e nel rispetto dei principi di efficacia, efficienza, trasparenza e promozione del merito. Il rettore propone al [[consiglio di amministrazione]] il documento di programmazione triennale, il bilancio di previsione annuale e triennale e il conto consuntivo, oltre alla nomina del [[direttore generale#Università|direttore generale]]; emana con [[decreto]] gli statuti ed i regolamenti di ateneo ed i regolamenti interni delle sue articolazioni organizzative ([[dipartimento universitario|dipartimenti]] ecc.); ha l'iniziativa dei procedimenti disciplinari e svolge ogni altra funzione non espressamente attribuita dallo statuto ad altri organi.
 
=== USA ===
Il rettore è membro di diritto del [[senato accademico]] e del consiglio di amministrazione; la presidenza di quest'ultimo può essere attribuita dallo statuto al rettore o ad un membro eletto in suo seno tra i componenti esterni all'università. La legge 240/2010 nulla dispone circa la presidenza del senato accademico; gli statuti vigenti l'attribuiscono al rettore.
La maggior parte dei ''[[college]]'' statunitensi usano il titolo di ''[[presidente]]'' per indicare sia il responsabile dell'istituto che il presidente del consiglio di amministrazione quale organo di governo. I termini "presidente" e "cancelliere" sono utilizzati per l'amministratore delegato di alcune università e dei sistemi universitari, a seconda statuti delle istituzioni, sebbene alcuni sistemi universitari statali abbiano entrambi i presidenti dei collegi costitutivi e un ''[[cancelliere]]'' del sistema nel suo complesso, o viceversa.
 
=== Prorettori e vicerettoriCanada ===
Il termine per indicare la carica non è omogeno, con varie differenze nelle varie [[province e territori del Canada]]; ad esempio per designare il capo dell'istituzione nell'[[Università del Quebec]], si utilizza ''recteur'' mentre negli Stati anglofoni ''principal''.
I vigenti statuti delle università prevedono che il rettore nomini, tra i professori di prima fascia a tempo pieno, prorettori o vicerettori, secondo schemi che variano da un ateneo all'altro: ad esempio, nell'[[Università di Bologna]] sono previsti più prorettori, tra cui un [[prorettore vicario]], mentre nell'[[Università di Torino]] un prorettore e più vicerettori. Prorettori e vicerettori ricevono dal rettore deleghe su determinate materie.
 
=== UniversitàRegno anglosassoniUnito ===
Il titolo di rettore è raramente usato dalle università dei paesi anglosassoni dove si preferisce il titolo di ''[[cancelliere]]'' (sul modello [[Inghilterra|inglese]]), ''[[presidente]]'' (usato soprattutto negli [[Stati Uniti]]) o ''principal'' (usato in [[Scozia]] e da alcune università [[Canada|canadesi]]). Nelle università scozzesi più antiche c'è anche un rettore, ma è un rappresentante eletto dagli studenti che [[presidente|presiede]] l'''university court'', organo collegiale assimilabile ad un consiglio di amministrazione dell'università.
 
== ''Recteur d'académie'' francese ==
Una figura particolare è il ''recteur d'académie'' [[Francia|francese]], [[funzionario]] ministeriale, nominato dal governo tra i [[professore|professori]] universitari, che dirige un'''académie'', [[circoscrizione]] territoriale generalmente coincidente con una [[Regioni della Francia|regione]], da cui dipendono tutte le istituzioni scolastiche, ivi comprese le università. Queste ultime sono rette da un ''presidente'', professore eletto dal ''consiglio di amministrazione'', ma il ''recteur d'académie'' è ''cancelliere'' delle università comprese nella sua circoscrizione, con poteri di controllo di legittimità. Dal ''recteur d'académie'' dipende l<nowiki>'</nowiki>''inspecteur d'académie'', funzionario al quale fanno capo tutte le istituzioni scolastiche non universitarie di un [[dipartimenti francesi|dipartimento]], con un ruolo analogo a quello che aveva in passato il [[provveditore agli studi]] italiano.
 
== Note ==
Riga 41:
* [[Ricercatore]]
* [[Senato accademico]]
* [[Tecnico]]
* [[Università]]
 
Line 48 ⟶ 47:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|diritto|istruzione|università}}
 
[[Categoria:Università]]
[[Categoria:Diritto amministrativo]]
[[Categoria:Università]]