Spin-orbitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m →‎top: smistamento lavoro sporco e fix vari
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 2:
Lo '''spin-orbitale''' è una [[funzione d'onda]], che costituisce una soluzione fisicamente accettabile dell'[[equazione di Schrödinger]], associata ad una particella, espressa tramite le coordinate spaziali e il [[numero quantico di spin|momento angolare di spin]].
 
In [[chimica quantistica]] lo spin-orbitale di un [[elettrone]] assume importanza nella trattazione teorica del [[legame chimico]]. In questo caso, oltre al vettore <math>\vec r</math>, che definisce le coordinate negli [[Sistema di riferimento cartesiano|assi cartesiani]], lo [[spin]] può assumere valori +1/2½ o -1/2−½.
 
Riassumendo, lo spin-orbitale si può indicare come una [[funzioneFunzione (matematica)|funzione]] <math>\phi</math> del tipo
 
:<math>\operatorname \phi(\vec r, m_s)</math>
 
Nella prassi pratica uno spin-orbitale viene solitamente ''[[Normalizzazione (matematica)|normalizzato'']], il che significa avere la certezza di identificare la presenza di un elettrone in un punto qualsiasi dell'universo. In termini matematici ciò significa che lo spin-orbitale deve soddisfare la condizione
 
:<math>\sum_{m_s=-s}^{s}\int_{\infty}d^3\vec r\;|\phi(\vec r,m_s)|^2=1</math>