Leopoldo I d'Asburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 115607531 di 37.182.21.63 (discussione) Il ritratto è una copia da Block, non un autografo. Perché rimuovere le altre foto?
Etichetta: Annulla
Riga 3:
{{Monarca
|nome = Leopoldo I
|immagine = PortraitBenjamin ofvon EmperorBlock Leopold I National Museum Warsaw001.jpg
|legenda = Ritratto dell'Imperatore Leopoldo I d'Asburgo, (Opera di [[Benjamin von Block]], e''Leopoldo conservataI pressoin ilarmatura'', [[Museo1672]], nazionale[[Kunsthistorisches diMuseum]], Varsavia[[Vienna]])
|inizio regno = 1º agosto [[1658]]
|fine regno = 5 maggio [[1705]]
|titolo = [[Imperatori del Sacro Romano Impero|Imperatore del Sacro Romano Impero]]
|sottotitolo = ('''Imperatore Eletto dei Romani''')
|stemma = Greater Coat of Arms of Leopold I, Holy Roman Emperor.svg
|predecessore = [[Ferdinando III d'Asburgo|Ferdinando III]]
|successore = [[Giuseppe I d'Asburgo|Giuseppe I]]
Riga 27:
|figli = Ferdinando Venceslao<br />[[Maria Antonia d'Austria]]<br />Giovanni Leopoldo<br />Maria Anna<br />Anna Maria Sofia<br />Maria Giuseppina Clementina<br />[[Giuseppe I d'Asburgo]]<br />Cristina<br />[[Maria Elisabetta d'Asburgo]]<br />[[Leopoldo Giuseppe d'Austria]]<br />[[Maria Anna d'Asburgo (1683-1754)|Maria Anna d'Asburgo]]<br />[[Maria Teresa d'Asburgo (1684-1696)|Maria Teresa d'Asburgo]]<br />[[Carlo VI d'Asburgo]]<br />Maria Giuseppa<br />[[Maria Maddalena d'Asburgo]]<br />Maria Margherita
|religione = [[Chiesa cattolica|Cristianesimo Cattolico]]
|firma = Leopold I signature.jpg|
|}}
{{Bio
|Nome = Leopoldo Ignazio Giuseppe Baldassarre Feliciano
Riga 60:
 
=== La Prima Guerra contro l'Impero Ottomano ===
[[File:ThomasDouble Leopoldthaler Ià inl'effigie ade costumeLéopold for a horse-balletI.jpg|alt=thumb|miniatura|439x439px|Ritratto Equestre in Costume dell'Imperatore Leopoldo I d'Asburgo, (Opera di [[Jan Thomas van Ieperen]])]]
Questa guerra, retaggio dei predecessori, venne combattuta da Leopoldo al fianco del [[Confederazione Polacco-Lituana|Regno di Polonia]] sino alla firma della [[trattato di Oliva|Pace di Oliva]] nel [[1660]].
Non molto tempo dopo la firma del trattato, però, l'[[Impero Ottomano]] tentò di interferire negli affari di governo della Transilvania, un distretto ungherese non retto dagli Asburgo attraverso vassallaggio del principe locale, e questo intervento portò alla [[guerra austro-turca (1663-1664)|guerra austro-turca del 1663]]. A causa della conclamata inferiorità numerica delle proprie truppe rispetto all'agguerrito esercito turco guidato dal gran visir [[Fazıl Ahmed Köprülü]]<ref>Più di 100.000 soldati turchi contro 12.000 regolari austriaci e circa 15.000 croati del conte Nicola Zrinski.</ref> l'imperatore Leopoldo I, nell'inverno 1663, chiese aiuto ai principi tedeschi con una convocazione personale della Dieta di [[Ratisbona]] e poi all'intera Europa.
Riga 67:
 
=== Le guerre contro la Francia ===
[[File:Westfaelischer Friede in Muenster (Gerard Terborch 1648).jpg|thumb|upright=1.4|La Ratifica del Trattato di Münster, una delle fasi più significative della Pace di Vestfalia.]]
Dopo diversi anni di pace, la guerra scoppiò nuovamente tra Francia ed Impero. La politica aggressiva perseguita da [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] verso le [[Province Unite]] aveva attirato l'attenzione di tutta l'[[Europa]], conoscendo le mire espansionistiche del Re di Francia. Sebbene Luigi XIV avesse stretto un'alleanza con molti principi tedeschi ed avesse incoraggiato i turchi nei loro attacchi contro l'[[Austria]], in un primo tempo l'Imperatore non prese posizioni sulla questione. Egli aveva un'amicizia personale con Luigi, con il quale era peraltro imparentato strettamente e col quale aveva anche discusso la partizione delle terre della monarchia spagnola; nel tentativo di scongiurare il conflitto, nel [[1671]] i due monarchi firmarono un trattato di neutralità.
 
Nel [[1672]], ad ogni modo, Leopoldo I venne forzato ad entrare in guerra. Egli si pose in difesa dell'Olanda nell'ambito della [[Guerra d'Olanda|Guerra Franco-Olandese]]; successivamente, quando la lega di difesa collassò per la defezione dell'[[Elettore di Brandeburgo]], venne costituita una più duratura Quadruplice Alleanza, formata con gli stessi propositi della precedente, includendo al fianco dell'Imperatore, il [[Re di Spagna]] e molti principi tedeschi, il che fece riprendere le ostilità. A quel tempo, 25 anni dopo la [[Pace di Vestfalia]], l'Impero era virtualmente una confederazione di stati in mano a diversi principi, e risultava quindi molto difficile per il suo capo, l'Imperatore, condurre una qualsiasi guerra con vigore e successo, dal momento che molti di questi principi erano alleati coi nemici o altri semplicemente non intendevano supportare l'Impero. Questa fase, che perdurò sino al [[1678]], fu totalmente sfavorevole agli imperiali e le condizioni della [[Pace di Nimega]] furono prevalentemente a favore della Francia.
 
[[File:William III of England.jpg|thumb|left|Guglielmo III d'Orange.]]
Ad ogni modo, immediatamente dopo la firma della pace, Luigi XIV riprese le proprie aggressioni sulla frontiera tedesca. Impegnato in seri conflitti in [[Turchia]], l'Imperatore non era in grado di muovere in breve tempo le proprie truppe da un capo all'altro dell'Europa, e preferì perciò aderire alla [[Lega d'Associazione]] che si costituì contro la Francia nel [[1682]] e che venne approvata a [[Ratisbona]] due anni più tardi. Nel [[1686]] l'Imperatore ed altri principi imperiali diedero vita alla [[Lega di Augusta]], con l'intento di far rispettare i termini delle paci di [[Vestfalia]] e [[Nimega]]. L'interesse di tutta l'Europa era però focalizzato in quel momento su quanto stava accadendo in [[Inghilterra]], e le tensioni continuarono sino al [[1688]], quando [[Guglielmo III d'Inghilterra|Guglielmo III d'Orange]] ottenne con una rivoluzione la corona d'Inghilterra e Luigi XIV invase la Germania. Nel maggio del [[1689]] venne fondata la [[Grande Alleanza]], che includeva l'Imperatore, i re d'Inghilterra, Spagna e [[Danimarca]], l'[[Elettore di Brandeburgo]] e altri principi, soprattutto dell'Europa dell'Ovest, in funzione anti-francese. [[Guerra della Grande Alleanza|Questa campagna]] fu in generale favorevole agli alleati e nel settembre del [[1697]] Inghilterra, Spagna e [[Province Unite]] imposero alla Francia la [[Trattato di Rijswijk|Pace di Rijswijk]].
 
[[File:Jan Thomas - Leopold I as Acis in the play "La Galatea".jpg|alt=|sinistra|miniatura|502x502px|Ritratto dell'Imperatore Leopoldo I d'Asburgo, (Opera di [[Benjamin von Block]] e conservata presso il [[Kunsthistorisches Museum]])]]
In un primo momento Leopoldo si rifiutò di aderire a questo trattato, dal momento che riteneva che i propri alleati avessero in parte danneggiato i suoi interessi, ma il mese successivo si acconsentì che numerosi territori di confine passassero dalla Francia alla Germania. La pace con la Francia durò per circa due anni, sin quando l'Europa non venne coinvolta nella [[Guerra di Successione spagnola]]. Il Re di Spagna, [[Carlo II di Spagna|Carlo II]], era un Asburgo discendente ed imparentato per matrimonio con la linea austriaca della famiglia, e un simile legame lo faceva imparentare con la casata reale di Francia. Egli era senza eredi e già in vita molti stati europei avevano tentato di realizzare una pacifica divisione dei suoi domini.
 
Line 80 ⟶ 82:
{| align= left
|-
|{{Asburgo (1519-1740)}}
|
|}
Nel governo delle proprie terre, Leopoldo trovò molte difficoltà in Ungheria, che in parte furono causate dalla sua volontà di combattere il protestantesimo. Nel [[1671]] venne repressa una rivolta popolare e per molti anni l'Ungheria venne trattata con estrema severità dal governo di Vienna. Nel [[1681]], dopo un'altra rivolta, vennero abolite molte tasse e venne adottata una politica meno repressiva, ma questo non impedì agli ungheresi di rivoltarsi nuovamente. Appoggiando la causa dei ribelli, il sultano Mehmet IV, allo scadere dei termini previsti dal trattato di pace di Eisenburg, dichiarò una [[Guerra austro-turca (1683-1699)|nuova guerra contro l'impero asburgico]]. Egli inviò un enorme esercito contro l'Austria nel [[1683]], agli ordini del Gran Vizir [[Kara Mustafa]], con l'obiettivo di occupare Vienna. Nella sua rapida avanzata l'esercito turco raggiunse le mura della capitale imperiale, che venne assediata da luglio a settembre, mentre Leopoldo, abbandonatala, si era rifugiato a [[Passavia]]. Comprendendo, seppur in ritardo, la gravità della questione, molti principi tedeschi, tra cui gli elettori di [[Sassonia]], risolsero di rinsanguare con dei loro contingenti l'esercito imperiale, guidato dal cognato dell'Imperatore, il Duca [[Carlo V di Lorena]].
 
[[File:Grottger-Jan III Sobieski i Leopold I pod Schwechat.jpg|thumb|upright=1.6|Leopoldo I e Giovanni III di Polonia nella [[Battaglia di Vienna]].]]
 
=== Successi contro i turchi e in Ungheria ===
Line 98 ⟶ 102:
 
== Matrimoni e figli ==
[[File:Diego Rodriguez de Silva y Velázquez - Infanta Margarita Teresa in a Blue Dress - Google Art Project.jpg|thumb|Margherita Teresa d'Asburgo in uno dei quadri di Velázquez che giunsero alla corte di Vienna]]
[[File:Charles Boit, Emperor Leopold with family.png|thumb|Charles Boit, La famiglia dell'imperatore Leopoldo I, 1703]]
Nel [[1666]] Leopoldo I sposò sua nipote (e cugina, in quanto figlia di sua sorella e di suo zio) [[Margherita Teresa d'Asburgo]] ([[1651]]-[[1673]]), figlia del re [[Filippo IV di Spagna]]. Margherita Teresa è la bionda principessa raffigurata da [[Diego Velázquez]] nel suo capolavoro, ''[[Las Meninas (Velázquez)|Las Meninas]]''. La meravigliosa serie di ritratti di Velázquez dell'amata principessa nei vari stati della sua fanciullezza vennero inviati dalla corte di Madrid a Leopoldo, il quale seguiva da Vienna, passo dopo passo, la crescita della fidanzata. Questa stupenda ragazza divenne sua moglie all'età di 15 anni. Diede alla casata d'Asburgo quattro eredi per poi morire alla sola età di 22 anni, {{senza fonte|lasciando Leopoldo in un grande sconforto, dal momento che egli l'amava veramente.}}