Miracoli mariani del 1796: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
 
== Le fonti e le ricerche ==
Basandosi su fonti coeve<ref>Giovanni Marchetti, ''De' prodigi avvenuti in molte sagre immagini, specialmente di Maria Santissima, secondo gli autentici Processi compilati in Roma, memorie estratte e ragionate'', Roma, Stampe di Zempel presso Vincenzo Poggioli, 1797. [https://books.google.it/books?id=pcunc9VFUxIC&pg=PR1&lpg=PR1&dq=De%27+prodigi+avvenuti+in+molte+sagre+immagini,+specialmente+di+Maria+Santissima,+secondo+gli+autentici+Processi+compilati+in+Roma,memorie+estratte+e+ragionate&source=bl&ots=uwAzbhoSUf&sig=0Au1wtKeqtrdRMCh2dnyKoQEXBI&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj52cToqNfSAhUEnBoKHWKKBc4Q6AEIJDAC#v=onepage&q=De'%20prodigi%20avvenuti%20in%20molte%20sagre%20immagini%2C%20specialmente%20di%20Maria%20Santissima%2C%20secondo%20gli%20autentici%20Processi%20compilati%20in%20Roma%2Cmemorie%20estratte%20e%20ragionate&f=false]</ref><ref>Francesco Candelari, ''Storia della miracolosa Immagine di Maria SS.ma sotto il titolo di Regina di Tutti i Santi'', Ancona, 1796-1810</ref><ref>"Bibliophile Catholique", ''Histoire des images miraculeuses de Rome et des états de l'Église'', Francia, 1850</ref>, e più recenti<ref>Renzo De Felice, ''Paura e religiosità popolare nello Stato della Chiesa alla fine del XVIII secolo'', in ''Italia giacobina'', Napoli, 1965</ref><ref>Massimo Cattaneo, ''Gli occhi di Maria sulla rivoluzione. «Miracoli» a Roma e nello Stato della Chiesa (1796-1797)'', Roma, Istituto Nazionale di Studi Romani, 1995</ref><ref>Celso Battaglini, ''Il prodigio della Madonna del Duomo'', Ancona, 1996</ref>, [[Rino Cammilleri]], nel libro "[[Gli occhi di Maria]], ha elencato i presunti [[miracolo|miracoli]], con date, luoghi e testimonianze. Nello stesso testo [[Vittorio Messori]] ha fornito una possibile interpretazione di questa serie di prodigi, estendendo il discorso ad altre [[Apparizioni e altre manifestazioni mariane|manifestazioni mariane]] e ai possibili collegamenti con altri eventi storici: ne emerge una "''teologia della storia''", ricca di rilievi e coincidenze sorprendenti.
 
In merito agli eventi, lo storico Massimo Cattaneo ha notato «una significativa contiguità temporale tra l'arrivo delle notizie sui "miracoli" in un determinato luogo e il loro inizio nello stesso immediatamente dopo», così da dar vita a «un movimento di diffusione per suggestione-emulazione che raggiunse la maggior parte dei centri del territorio pontificio», un fenomeno che «per durata – si protrasse almeno fino al febbraio del 1797 –, ampiezza dell'area geografica interessata, quantità e tipologia dei testimoni, appartenenti a tutti i ceti sociali ed i livelli culturali, emerge per dimensioni nella storia dell'Europa cristiana, pur così ricca di episodi di tale natura»<ref name=autogenerato4>Massimo Cattaneo, ''Maria versus Marianne. I «miracoli» del 1796 ad Ancona'', in “Cristianesimo nella storia”, 16 (1995).</ref>.