Paradigma (linguistica): differenze tra le versioni
→Lingue classiche
(Ho riscritto l'inizio risistemando quanto già c'era scritto (in particolare, conservando la descrizione del termine nella fonte citata). Ho creato qualche sezione.) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
==Lingue classiche==
In [[lingua latina|latino]], il paradigma è composto da
#prima persona singolare dell'indicativo presente attivo
#prima persona singolare dell'indicativo perfetto attivo
#supino attivo
#infinito presente attivo
Per esempio, il paradigma di ''scribo'' (scrivere) è: ''scribo
In [[Koinè|greco (ellenistico)]], il paradigma è composto da sette forme, indicate convenzionalmente in questo ordine:
|