Basilica di San Paolo fuori le mura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il titolo
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LiveRC : Annullate le modifiche di 212.171.11.93 (discussione), riportata alla versione precedente di Bartleby08 ; ridondante
Etichetta: Annulla
Riga 34:
 
== Storia ==
=== Prima della basilica di San Paolo ===
L'area in cui sorge la basilica di San Paolo fuori le mura, al 2º miglio della [[via Ostiense]], era situata presso l'argine del Tevere dove esisteva un'area portuale nota ora come "Darsene di Pietra Papa" attivo tra [[I secolo a.C.|I° secolo a.C.]] e [[II secolo|II d.C.]]<ref>Antonello Anappo, ''Le darsene di Pietra Papa''; Barbara Roggio, ''Roma: Uno studio diacronico delle trasformazioni dell’area Ostiense'', aa. 2009/10, pp. 337-338</ref>, costituendo un nodo di un antico reticolo viario (via Ostiense, [[via Laurentina]], [[Via delle Sette Chiese|via che conduceva alla via Appia]], via [[Grottaperfetta#Via di Grotta Perfetta|Grotta Perfetta]] e oltre l'argine l'antica [[via Campana (antica Roma)|via Campana]]). Nelle immediate vicinanze, come emerso dalle ispezioni archeologiche anteriori alla costruzione del nuovo [[ospedale Bambino Gesù]], erano presenti resti di una proprietà di pertinenza di una villa romana di circa 1100 mq esistente tra il [[I secolo a.C.|I° sec. a.C.]] e il [[III secolo|III d.C.]] forse appartenente alla famiglia dei [[Gens Calpurnia|Calpurni Pisoni]].<br>
Il territorio era inoltre interessato da un vasto [[cimitero]] subdiale (da ''sub divos'' = sotto gli dèi, vale a dire a cielo aperto), in uso costante nell'era coincidente con l'attività del vicino porto fluviale, dal [[I secolo a.C.]] al [[III secolo|III secolo d.C.]] ma sporadicamente riutilizzato, soprattutto per la costruzione di mausolei, fino alla tarda antichità. Era un cimitero esteso e comprendeva diverse tipologie di tombe, dai [[colombario|colombari]] di famiglia a piccole cappelle funerarie spesso affrescate e decorate con stucchi. La quasi totalità di quest'area sepolcrale è ancora sepolta (per la gran parte sotto il livello del vicino [[Tevere]]), ed è stimata estendersi sotto tutta l'area della basilica e della zona circostante. Una minima ma significativa parte di essa è visibile lungo la Via Ostiense, appena fuori del [[transetto]] nord della basilica.