Permutazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migliorato l'articolo con un'immagine #WPWP #WPWPWD #WPWPIT
fix vari
Riga 1:
{{F|matematica|febbraio 2012}}
[[File:Permutations RGB.svg|thumb|alt=Ognuna delle sei filerighe è una diversa permutazione di tre pallesfere distinte |Ognuna delle sei filerighe è una diversa permutazione di tre pallesfere distinte]]
Una '''permutazione''' è un modo di [[Relazione d'ordine|ordinare]] in [[Successione (matematica)|successione]] oggetti distinti, come nell'[[anagramma]] di una parola. In termini [[matematica|matematici]] una permutazione di un [[insieme]] ''<math>X''</math> si definisce come una funzione [[Corrispondenza biunivoca|biiettiva]] <math>p:\colon X \rightarrow X</math>.
 
== Elencare e contare le permutazioni ==
Il numero delle permutazioni di <math>n</math> oggetti è pari al [[fattoriale]] di <math>n</math>:
 
:<math>n! = n \cdot (n-1) \cdot (n-2) \cdots 1,</math>
 
infatti ci sono <math>n</math> modi di scegliere l'oggetto che occupa la prima posizione, per ciascuno di essi ci sono <math>n-1</math> modi di scegliere l'oggetto che occupa la seconda posizione, poi per ogni coppia di oggetti fissati nelle prime due posizioni ci sono <math>n-2</math> modi di scegliere l'oggetto nella terza posizione, e così via, fino ad occupare tutte le posizioni.
Riga 27:
 
Nell'esempio mostrato, <math> n = 4 </math> e <math>n_1=n_2=2 </math>, e si ottiene quindi
:<math>\frac{4!}{2!\,2!} = \frac {24}{4} = 6. </math>
 
=== Dimostrazione ===
Si inseriscano in una tabella tutte le permutazioni semplici di ''<math>n''</math> oggetti in cui solo ''<math>k''</math> si ripetono trattandoli come diversi tra loro in modo da avere sulle righe le permutazioni delle lettere non uguali e sulle colonne le permutazioni delle lettere uguali. Procedendo in questo modo su ogni riga ci saranno le stesse permutazioni, quindi se si calcola {{Chiarire|il prodotto righe e colonne|il prodotto del numero di righe per il numero di colonne?}} si ottengonoottiene le {{Chiarire|permutazioni semplici|il numero di permutazioni o le permutazioni?}}:
 
:<math>\mathrm{righe} \times \mathrm{colonne} = P_n.</math>
 
Ci saranno quindi tante righe quante permutazioni delle lettere ripetute e tante colonne quante permutazioni con ripetizione
:<math>k!\cdot P_{n;k}=P_n \quad \to \quad P_{n;k}=\frac{P_n}{k!}</math>
 
:<math>k!\cdot P_{n;k}=P_n \quad \to \quad P_{n;k}=\frac{P_n}{k!}.</math>
Se gli oggetti che si ripetono sono di più tipi allora si eliminano prima gli elementi di un tipo trattandoli come diversi da quelli di altro tipo. Quindi si applica la formula sopra ottenendo le permutazioni semplici degli oggetti comprese quelle del tipo rimanente su cui sarà possibile applicare nuovamente la formula ottenendo le permutazioni con ripetizione cercate. Generalizzando si ottiene la formula
 
Se gli oggetti che si ripetono sono di più tipi, allora si eliminano prima gli elementi di un tipo trattandoli come diversi da quelli di altro tipo. Quindi si applica la formula sopra ottenendo le permutazioni semplici degli oggetti comprese quelle del tipo rimanente su cui sarà possibile applicare nuovamente la formula ottenendo le permutazioni con ripetizione cercate. Generalizzando si ottiene la formula
<math>P_{n;k_1,k_2,\cdots,k_n}=\frac{P_n}{k_1!k_2!\cdots k_n!}={n \choose k_1,k_2,\cdots,k_n}</math>
 
:<math>P_{n;k_1,k_2,\cdots,k_n}=\frac{P_n}{k_1!k_2!\cdots k_n!}={n \choose k_1,k_2,\cdots,k_n}.</math>
 
== Composizione ==
{{vedi anche|Gruppo simmetrico}}
Una permutazione è una [[funzione biettiva]] <math> p:\colon X\to X </math>. Due permutazioni <math>p</math> e <math>p'</math> possono quindi essere [[funzione composta|composte]] e il risultato è ancora una permutazione. L'insieme <math>S(X)</math> delle permutazioni di <math>X</math> con l'operazione di composizione forma un [[gruppo (matematica)|gruppo]], detto [[gruppo simmetrico]]. L'[[elemento neutro]] è la permutazione che lascia fissi tutti gli elementi.
 
== Cicli ==
Sia <math> a_1,\ldots, a_n </math> una successione di elementi distinti di ''<math>X''</math>. Il ciclo
:<math> p = (a_1,\ldots, a_n) </math>
è la permutazione che sposta in avanti di uno tutti gli <math> a_i</math> e tiene fissi gli altri. Più formalmente è definita nel modo seguente:
:<math> p(a_1) = a_2, p(a_2) = a_3,\ldots, p(a_n) = a_1 ;</math>
:<math> p(a) = a </math> per gli altri <math>a.</math>
L'ordine del ciclo è il numero ''<math>n''</math>. Una trasposizione è un ciclo <math> (a,b) </math> di ordine 2: consiste semplicemente nello scambiare gli elementi ''<math>a''</math> e ''<math>b''</math>, lasciando fissi tutti gli altri.
 
Due cicli <math> (a_1,\ldots, a_n)</math> e <math> (b_1,\ldots, b_m)</math> sono ''indipendenti'' se <math> a_i \neq b_j </math> per ogni ''<math>i''</math> e ''<math>j''</math>. Due cicli indipendenti ''<math>a''</math> e ''<math>b''</math> commutano, cioè <math> a*b = b*a </math>. L'importanza dei cicli sta nel seguente teorema: Ogni permutazione si scrive in modo unico come prodotto di cicli indipendenti.
 
Poiché cicli indipendenti commutano, l'unicità è da intendersi a meno di scambiare l'ordine dei cicli.
 
Notiamo infine che le notazioni <math> (a,b, c) </math> e <math> (b,c,a) </math> definiscono lo stesso ciclo, mentre <math> (a,b, c) </math> e <math> (b,a,c) </math> sono cicli diversi.
 
== Notazione ==
Ci sono due notazioni per scrivere una permutazione. Si considerino ad esempio una permutazione dell'insieme <math>\{1, 2, 3, 4, 5\}.</math> Si può scrivere sotto ada ogni numero la posizione in cui questo viene spostato:
:<math>\begin{bmatrix}
1 & 2 & 3 & 4 & 5 \\
2 & 5 & 4 & 3 & 1\end{bmatrix}.</math>
 
Alternativamente, si può codificare la stessa permutazione sfruttando il teorema enunciato sopra, scrivendola come prodotto di cicli. Nel caso in esempio si ottiene <math>(1 2 5)(3 4).</math>
 
Con la notazione ciclica due permutazioni possono essere composte in modo agevole: ad esempio <math>(1 2 5)(3 4)</math> e <math>(1 2 3)</math> danno <math>(1 2 5)(3 4)(1 2 3) = (1 5)(2 4 3).</math> Si noti che composizione è fatta da destra verso sinistra. Per esempio, per vedere dove viene mandato 1 dalla composizione <math>(1 2 5)(3 4)(1 2 3)</math> si vede che <math>(1 2 3)</math> lo manda in 2, <math>(3 4)</math> non muove 2, e infine <math>(1 2 5)</math> manda 2 in 5. Quindi 1 va in 5.
 
== Segno di una permutazione ==
Line 72 ⟶ 75:
:<math> (a_1,\ldots, a_n) = (a_1,a_n)(a_1,a_{n-1})\cdots(a_1,a_2).</math>
 
Ne segue che ogni permutazione è prodotto di trasposizioni. Il numero di queste trasposizioni non è univocamente determinato dalla permutazione: per esempio si può scrivere la trasposizione <math>(1 2)</math>anche come <math>(2 3) (1 3) (2 3)</math> o <math>(1 4) (2 3) (3 4) (2 3) (1 4)</math>. Si può dimostrare che se una stessa permutazione <math>p</math> può essere scritta sia come prodotto di <math>h</math> trasposizioni, sia come prodotto di <math>k</math> trasposizioni, allora <math>h</math> e <math>k</math> hanno la stessa [[parità]], cioè sono entrambi pari o entrambi dispari.
 
Una permutazione ''<math>p''</math> è detta '''pari''' o '''dispari''' a seconda che sia ottenibile come prodotto di un numero pari o dispari di trasposizioni. Il ''segno'' di ''<math>p''</math> è definito rispettivamente come +1 e -1.
 
=== Esempi ===
* Tutte le trasposizioni sono dispari.
* Tra le 6=3! permutazioni degli elementi <math>\{1, 2, 3\}</math> vi sono:
*: <math>\mathrm{id}, (1 2 3), (1 3 2)</math> sono pari;
*: <math>(1 2), (1 3), (2 3)</math> sono dispari.
 
=== Proprietà ===
Definito il prodotto di due permutazioni come la composizione delle stesse, si può dire che la funzione "segno" è [[funzione moltiplicativa|moltiplicativa]], cioè
 
:<math>\operatorname{segno}(\sigma_1\sigma_2)=\operatorname{segno}(\sigma_1)\cdot \operatorname{segno}(\sigma_2).</math>
 
=== Gruppo alternante ===
Metà delle ''<math>n''!</math> permutazioni di un insieme di ''<math>n''</math> elementi sono pari. Poiché la funzione segno è moltiplicativa, le permutazioni pari formano un [[sottogruppo normale]] del gruppo ''<math>S''(''X'')</math> delle permutazioni di ''<math>X''</math> di [[sottogruppo|indice]] due, detto '''gruppo alternante''' e indicato con ''<math>A''(''X'').</math> Si tratta del [[nucleo (matematica)|nucleo]] dell'[[omomorfismo di gruppi]]
 
:<math>\operatorname{segno}:\colon S(X) \to \{+1,-1\}.</math>
 
L'immagine è un [[gruppo ciclico]] con due elementi.
 
=== Formula per il segno ===
Il segno di una permutazione <math>\sigma</math> può essere calcolato tramite la formula seguente:
:<math>\operatorname{segno}(\sigma)=\prod_{1\le i<j\le n}\frac{\sigma(j)-\sigma(i)}{j-i} = \prod_{i=1}^{n-1}\left (\prod_{j=i+1}^{n} \frac{\sigma(j)-\sigma(i)}{j-i} \right ).</math>
 
== Voci correlate ==