Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+tmp
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unione europea e modifiche minori
Riga 2:
|Nome = Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare
|Immagine = United Nations Convention on the Law of the Sea parties.svg
|Didascalia = {{legenda|#92c5de|Paesi che hanno '''ratificato''' il trattato}} {{legenda|#0571b0|Paesi [[Unione Europeaeuropea|UE]] che hanno '''ratificato''' il trattato}} {{legend|#C0E9F9|Paesi ''firmatari''}} {{legend|#ca0020|Paesi estranei all'accordo}}
|Dimensione immagine =
|Tipo =
Riga 26:
 
Al momento 164 Stati hanno firmato la Convenzione; la [[Comunità europea]] ha firmato e ratificato, gli [[Stati Uniti]] hanno firmato, ma il [[Senato americano]] non l'ha ancora ratificata.
==Storia==
L'UNCLOS rimpiazza il vecchio concetto della libertà dei mari, risalente al [[XVII secolo]] secondo cui, in linea di massima, i [[sovranità|diritti nazionali]] erano limitati a specifiche fasce di mare che si estendevano generalmente per tre [[miglio marino|miglia nautiche]], secondo la regola detta dello "sparo del cannone" sviluppata dal [[giurista]] olandese [[Cornelis van Bynkershoek]]. Tutto lo spazio di mare oltre tale fascia era considerata "[[acque internazionali]]", ossia di proprietà di nessuno stato e quindi di libero accesso a ognuno di loro.
 
Riga 36:
 
==Le indicazioni dell'UNCLOS==
[[ImmagineFile:Zonmar-it.svg|thumb|upright=1.4|Zonazione delle aree secondo il [[diritto internazionale]] marino]]
La Convenzione detta le regole sulle attività e introduce una serie di indicazioni specifiche di fatto trasformando in regola quanto fino ad allora era stato l'uso consuetudinario degli spazi marini.