Maria Gaetana Agnesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo categoria come da richiesta
Elimino doppie spaziature
Riga 43:
Chi cercava Agnesi per ottenere pareri scientifici fu, al contrario, cortesemente scoraggiato: l'Accademia di [[Torino]], ad esempio, le chiese di esaminare i lavori di [[Joseph-Louis Lagrange|Lagrange]] intorno al calcolo delle variazioni e lei si sottrasse, adducendo "le sue serie occupazioni". Visse "giovinetta e ottuagenaria" per lungo tempo a [[Montevecchia]] nella Villa Agnesi Arbertoni, come ricorda una lapide commemorativa, commissionata dai pronipoti Albertoni, che affissero sul pilastro d'ingresso: essa porta «lustro al nome di lei, all'Italia e gloria cristiana».
 
Continuò a lavorare all'Albergo Trivulzio per ventisei anni fino alla morte che avvenne nelle stanze dell'Albergo il 9 gennaio [[1799]], causata da una polmonite<ref>{{cita libro|titolo = Maria Gaetana Agnesi e il suo mondo. Una vita tra scienza e carità |nome= Massimo |cognome= Mazzotti |editore= Carocci Editore | anno = 2019|pagina=172}}</ref>. Venne sepolta al [[cimitero di Porta Romana]], poi chiuso e demolito nel 1826. Sulla lapide si leggeva: {{maiuscoletto|mariæ caietanæ agnesi / pietate doctrina beneficientia / insignis / H.S.E. / dec. an. mccxcix v id. ian. / aet lxxxi}}. Demolito il cimitero, la lapide venne murata nel giardinetto del curato della attigua [[Chiesa di San Rocco (Milano)|chiesa di San Rocco]], poi anch'essa demolita<ref>{{Cita libro
|titolo = Iscrizioni delle chiese e degli altri edifici di Milano dal secolo VIII ai giorni nostri
|autore = [[Vincenzo Forcella]]