Continente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Definizione: Sposto la seconda accezione del termine nell'incipit
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
Un '''continente''' (dal [[lingua latina|latino]] ''continere'', "tenere insieme") è la più vasta delle ripartizioni con le quali si suddividono le terre emerse della [[crosta terrestre]]. Il concetto di continente si contrappone quindi a quello di [[oceano]].
 
Una seconda accezione di "continente" si usa quando si contrappone un'[[isola]] alla terraferma. In questo caso la parola ''continente'' è sinonimo di ''terraferma''. Esempi classici in questo senso si hanno quando i [[britannici]] chiamano "il continente" la restante parte d'Europa o quando sardi e siciliani chiamano "il continente" la restante parte d'[[Italia]].<ref>Vocabolario della lingua italiana Zingarelli e Vocabolario enciclopedico Devoto-Oli</ref>
 
== Definizione ==