Errore di misurazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Errori casuali (o accidentali): miglioramenti formattazione testo
m Rimosso parola ripetuta
Riga 24:
 
La percezione risulta distorta, maggiore è la distorsione più gravi sono le condizioni della persona
 
''Ricerca di vantaggio personale: l'osservatore è parte in causa''
 
Es: Un venditore di prodotti alimentari (es. salumi) vende una merce considerando il peso lordo (es. includendo nel peso il peso l'involucro protettivo, che fa pagare allo stesso prezzo unitario del prodotto) e non il peso netto netto del prodotto stesso.
 
''Coinvolgimento emotivo: l'osservatore è chiamato a decidere in situazioni in cui è coinvolto emotivamente.''
Riga 43:
Nel parlare di misura e di valori oggi si preferisce sostituire al concetto di misura esatta quello di misura più probabile. Gli errori accidentali sono dovuti a cause che si possono immaginare in linea di principio ma di cui non si possono prevedere gli effetti. In genere sono conseguenza dell'incertezza con cui sono poste determinate condizioni di misura che vengono invece considerate come se fossero attuate esattamente: per esempio piccole oscillazioni della temperatura ambiente, piccole variazioni della resistenza di contatto di morsetti o commutatori possono influenzare i risultati di una misura introducendo errori rispetto al valore vero della grandezza misurata.
 
Gli errori accidentali hanno la proprietà di essere variabili sia in valore che in segno e si individuano ripetendo una misura diverse volte con gli stessi strumenti e in condizioni che, per quanto sta nelle facoltà dell'operatore, possono essere ritenute costanti. L'eventuale discordanza dei risultati, supposto nullo ogni errore sistematico, sarà dovuta alla presenza di errori accidentali. La teoria degli errori accidentali viene svolta mediante la matematica probabilistica e la teoria degli errori.
 
== Determinazione dell'errore di misura ==
Riga 82:
! Termine !! Definizione
|-
| [[Errore assoluto]] || Differenza algebrica tra il valore rilevato della grandezza e il valore vero di essa. Come valore vero di una grandezza si intende quello ottenibile con un procedimento di misurazione il più perfetto possibile.
|-
| [[Errore assoluto medio]] || Differenza algebrica tra la media di numerose misure della stessa grandezza ottenute utilizzando lo strumento nelle medesime condizioni, e il valore vero di essa.
Riga 90:
| [[Errore accidentale]] || Errore provocato da cause occasionali, il cui singolo contributo non può venire stabilito a priori e agisce di volta in volta con diversa entità e segno.
|-
| [[Errore di parallasse]] || Differenza tra la lettura effettuata nella direzione di osservazione e quella effettuata in direzione normale al quadrante, allorché esiste un distacco dell'indice dalla scala.
|-
| [[Errore di disturbo]] || Alterazione del valore della grandezza, provocata dallo strumento, in determinate condizioni di impiego.