Pittore di Amykos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Zanekost ha spostato la pagina Pittore di Amico a Pittore di Amykos tramite redirect: nome coretto
m allineamento al titolo
Riga 1:
[[File:Amykos Argonautes Cdm Paris 442.jpg|thumb|''[[Amico (figlio di Poseidone)|Amico]] legato dagli [[Argonauti]]'' opera del Pittore di AmicoAmykos, datata tra 425 e il 400 a.C. e conservata nella seconda stanza del piano principale del [[Musée des monnaies, médailles et antiques]] di Parigi.]]
{{Bio
|Nome = Pittore di AmicoAmykos
|Cognome =
|Sesso = M
Riga 13:
}}
== Stile e attività ==
Viste le notevoli affinità stilistiche della sua prima fase di attività alla produzione del [[Pittore di Pisticci]], la maggior parte degli studiosi suppone che i due abbiano lavorato – almeno inizialmente – nella medesima officina, e che il Pittore di AmicoAmykos sia stato allievo del Pittore di Pisticci.
 
L'artista è stato così chiamato da una [[hydria]] [[Lucania|lucana]] sulla cui spalla è raffigurato [[Amico (figlio di Poseidone)|AmicoAmykos]] legato dagli [[Argonauti]] ed oggi conservata al [[Musée des monnaies, médailles et antiques]] di Parigi che gli viene attribuita.
 
Oltre alla citata opera ritraente AmicoAmyko, al Pittore di AmicoAmykos sono state attribuite all'incirca altre 230 opere<ref>{{Cita web|url=https://www.beniculturali.it/comunicato/mostra-il-patrimonio-recuperato-due-vasi-del-pittore-di-amykos-e-la-produzione-figurativa-del-metapontino|titolo=Mostra: Il patrimonio recuperato. Due vasi del pittore di Amykos e la produzione figurativa del Metapontino|sito=Beni Cultirali}}</ref>, tra cui un [[Cratere_(vaso)#Sottoforme|cratere a campana]] raffigurante [[Sileno]] e due [[Menadi]].
 
Oltre alle scene di ispirazione mitologica, un altro dei temi ricorrenti nella produzione del ceramografo è la rappresentazione degli atleti, nei quali meglio si manifesta lo sforzo di adattare alla pittura su ceramica gli studi policletei sulla figura, in particolare il chiasmo.
Al pittore di AmicoAmykos si devono, inoltre, le prime ''nestorides'' italiote, vasi con anse sopraelevate la cui forma è un adattamento della [[trozzella]], forma vascolare tipicamente indigena.
 
== Bibliografia ==