Aurum Tolosanum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Filos96 (discussione | contributi)
-involuzione incipit+ correlata
Riga 1:
'''''Aurum Tolosanum''''' (''Oro di Tolosa'') è un'espressione latina che individua il nucleo fondante di una fortunata tradizione letteraria, circonfusa da aloni [[mitologia|mitici]] e leggendari, il cui reale fondamento non è ben conosciuto: e il valore storico attribuibileinfatti, alle frequenti menzioni di [[impero romano|epoca imperiale]], diprovenienti da fonti sia greche che latine, sonoviene ritenuteattribuito diun valore storico pressoché nullo.<ref name="Claude Domergue17">Claude Domergue, "Strabon, Posidonios et le trésor des Trectosages", in ''L'Or de Tolosa'', ''cit.'', p. 17.</ref>
SiQuella trattadell'oro delladi Tolosa è la storia di un immenso tesoro, proveniente dall'ipotetico e sacrilego sacco del [[Tempio di Apollo (Delfi)|santuario di Apollo]]
a [[Delfi]], che sarebbe avvenuto durante la ''[[Spedizioni celtiche nei Balcani|Grande spedizione]]'' del [[279 a.C.]], storicamente compiutaavvenuta in [[Antica Grecia|Grecia]] daad opera di contingenti [[Celti|celtici]] neldi [[279eterogenea aprovenienza.C.]] In seguito a questa incursione, una frazione tribale del popolo dei [[Volci Tectosagi]], nellfacente parte dell'onda di ritorno dell'invasione, lo avrebbe condotto in [[Gallia]] meridionale per deporlo in un [[nemeton|santuario celtico]] presso [[Tolosa]]. LauraL'aura di maledizione che lo accompagnava quel bottino sarebbe stata alla base della disfatta patita dai Romani nella [[battaglia di Arausio]] del [[105 a.C.]]
 
==Origine: la ''Grande expédition'' del III secolo a.C.==
{{vedi anche|Spedizioni celtiche in Grecia e nei Balcani}}
Nella tradizione sulla sua provenienza sacrilega, concorrono molti elementi storici, mamescolati questi sono mescolatiperò a ingredienti mitologici e leggendari: gli assedianti del santuario greco, ad esempio, sarebbero stati respinti grazie all'intervento divino di [[Apollo]], aiutato da divinità [[Iperborea|iperboree]].
In quel frangente, lo stesso [[Brenno (III secolo a.C.)|Brenno]], a capo degli invasori, rimase gravemente ferito e il grande esercito celtico intraprese una manovra di ripiegamento: Brenno, agonizzante per le piaghe, morì lungo la via del ritorno.
 
Riga 34:
*[[Guerre tra Galli e Romani]]
*[[Guerre cimbriche|Guerre contro Cimbri e Teutoni]]
**[[Battaglia di Arausio]]
 
{{Portale|Celti|antica Roma}}